Concetti. Gli oggetti del pensiero
Fin dalla sua nascita, il pensiero filosofico si trova a lavorare con una particolare categoria di oggetti: i concetti. Come lo scultore plasma la statua, così i filosofi costruiscono, smantellano e rimodellano i concetti. Tempo, nulla, passioni, virtù, anima, identità, verità, libero arbitrio sono solo alcuni di essi. Di seguito, puoi trovare una lista di testi che esplorano l’evoluzione del pensiero filosofico su questi temi-cardine.
-
, Geometria delle passioni. Paura, speranza, felicità. Filosofia e uso politico, Milano, Feltrinelli, 2017
-
, Verità, Roma-Bari, Laterza, 2015
-
, Via di qua. Imparare a morire, Torino, Bollati Boringhieri, 2011
-
, Introduzione alla verità, Torino, Bollati Boringhieri, 2011
-
, Il libero arbitrio. Una introduzione, Roma, Laterza, 2004
-
, Le sfide dell'etica, Firenze, Mondadori università, 2021
-
, Storia del nulla, Roma, GLF Laterza, 2019
-
, Teoria e realtà: introduzione alla filosofia della scienza, Milano, Raffaello Cortina, 2022
-
, I filosofi e Dio, Roma-Bari, GLF editori Laterza, 2005
-
, Arte e verità dall'antichità alla filosofia contemporanea. Un'introduzione all'estetica, Roma, Laterza, 2002
-
, Soggetti al tempo. Identità personale tra analisi filosofica e costruzione sociale, Milano, Feltrinelli, 1996
-
, Filosofie del tempo. Il concetto di tempo nella storia del pensiero occidentale, Milano-Udine, Mimesis, 2012
-
, Breve storia dell'anima, Bologna, Il mulino, 2009
-
, Le virtù cardinali. Prudenza, temperanza, fortezza, giustizia, Roma-Bari, Laterza, 2017