Anna Maria Guccini, Tipologie edilizie rurali storiche dell'Appennino bolognese. Persistenze ed evoluzioni formali e volumetriche ricorrenti, Bologna, Minerva, 2008
Michelangelo Abatantuono, Giancarlo Dalle Donne, Elisa Zanoli, Vivere e abitare la montagna dal Medioevo all'Età moderna. Forme e strutture dell'edilizia rurale nella collina bolognese tra 13. e 18. secolo, Pontecchio di Sasso Marconi, Gruppo di Studi Progetto 10 Righe, 2006
Bill Homes, Gli insediamenti ed edifici delle Limentre, Porretta Terme, Gruppo di studi Alta valle del Reno, 2006
Tiziano Costa, La montagna bolognese, com'era, con la collaborazione di Luciano Righetti, Bologna, Costa, 2006
Tiziano Costa, Storia & storie della montagna bolognese, Bologna, Costa, 2005
Gian Luigi Zucchini, Antiche case dell'Appennino, in “Savena, Setta, Sambro”, 27 (2004), pp. 54-58
Borghi e case torri del nostro appennino, a cura delle classi 4. A e B della Scuola Elementare di Rastignano, in “Savena, Setta, Sambro”, 25 (2003), pp. 67-69
Enrico Fantini, I restauri delle antiche case dell'appennino bolognese, in “Savena, Setta, Sambro”, 25 (2003), pp. 45-48
Laura De Santis, Il paesaggio appenninico racconta. Leggere la storia della montagna nel paesaggio, in “Savena, Setta, Sambro”, 20 (2001), pp. 65-71
Roberta Forlani, Susanna Troncon, Simbologia e ornato nelle case-torri dell'Appennino, in “Savena, Setta, Sambro”, 21 (2001), pp. 23-27
Aniceto Antilopi, Bill Homes, Renzo Zagnoni, Il romanico appenninico bolognese, pistoiese e pratese. Valli del Reno, Limentre e Setta, Porretta Terme, Gruppo di studi Alta Valle del Reno, 2000.
I parchi e le emergenze architettoniche dell'Appennino bolognese, s.l., s.e., 2000
Roberta Forlani, Susanna Troncon, Alla ricerca di case torri. Nella scia di Luigi Fantini, in “Savena, Setta, Sambro”, 17 (1999), pp. 12-17
Bill Homes, Le pietre dell'alta Limentra orientale, Porretta Terme, Gruppo di studi Alta valle del Reno – Pistoia, Società pistoiese di storia patria, 1996
Giuseppe Coccolini, Dalla grotta primordiale al legno e all'arenaria. L'evoluzione della casa nell'Appennino, in “Savena, Setta, Sambro”, 11 (1996), pp. 11-19
F. Dallari e S. Gaddoni, L'Appennino emiliano-romagnolo. Residenze, insediamento, politiche territoriali, Bologna, Lo Scarabeo, 1996
Bill Homes, La valle della Limentrella. Tre comunità della montagna pistoiese: Campaldaio, Poggiolino, Castiglioni, Porretta Terme, Gruppo di Studi alta valle del Reno, 1995
La casa di montagna, in Le tradizioni di Bologna, a cura di Giancarlo Bernabei, Bologna, Santarini, 1994, vol. 1., pp. 46-51
Le case appenniniche come sedimentazione di una storia antropica nel percorso dell'architettura, Bologna, CLUEB, 1993
Franco Basile, Borghi senza tempo. Itinerari nascosti della montagna bolognese, fotografie di Luciano Morotti, Bologna, Costa, 1991
Gianluca Boldri, Antiche immagini dalla Montagna Bolognese, Bologna, Centro Studi Editoriali Castel di Casio, 1991
La fabbrica dell'Appennino. Architettura, struttura e ornato, a cura di Sergio Venturi, Casalecchio di Reno, Grafis, 1988.
Oriano Tassinari Clò, Terra e gente di Vimignano, anno mariano 1987-88, nel 2. centenario di ricostruzione della Chiesa di San Lorenzo, Grizzana Morandi (Bo), Parrocchia di San Lorenzo di Vimignano, 1987
L'esperienza sul campo. Per un'analisi del paesaggio appenninico. Le campagne di rilevamento dei beni culturali della provincia di Bologna (1968-1971) e l'opera di Paolo Monti, catalogo a cura di Grazia Agostini, Cesare Mari, Piero Orlandi, Bologna, Alfa, 1981
Paola Emilia Rubbi, Oriano Tassinari Clò, L'Appennino Emiliano Romagnolo, Bologna, Ente provinciale per il turismo, stampa 1980
Sergio Venturi, Marina Foschi, Insediamento storico e beni culturali. Montagna bolognese. Tavolette di Loiano, Montepastore, Sasso Marconi, Vergato, Bologna, Tecnoprint, stampa 1980
Paolo Guidotti, La casa della montagna bolognese nella sua dimensione socio-politica. Materiali di ricerca di un' area appenninica tra il 13. e il 15. secolo, Bologna, Atesa, 1977.
Istituto per lo sviluppo economico dell'Appennino centro settentrionale, Territorio e conservazione. Proposta di rilevamento dei beni culturali immobili nell'Appennino bolognese, atti della Campagna di rilevamento dei beni artistici e culturali dell'Appennino, Bologna, Alfa, 1972
Arturo Palmieri, La montagna bolognese del Medio Evo, rist. anast., Bologna, Forni, stampa 1972 (ed. orig. Bologna, Zanichelli, 1929)
Luigi Fantini, Antichi edifici della montagna bolognese, Bologna, Cassa di risparmio in Bologna, 1971-1972. -2 voll.
La valle del Santerno. 4. campagna di rilevamento dei beni artistici e culturali dell'Appennino. Diario di lavoro, 11-12-13 giugno 1971, Bologna, Alfa, stampa 1971
Luigi Fantini, Case e torri antiche dell'Appennino bolognese, Bologna, Società tipografica Mareggiani, 1960