Bologna centrale. Città e ferrovia tra metà Ottocento e oggi, a cura di Riccardo Dirindin, Elena Pirazzoli, con un saggio fotografico di Emanuela Ascari, Bologna, CLUEB, 2008
Giuliano Gresleri, La costruzione dell'architettura a Bologna nell'età di Giuseppe Vaccaro, in Giuseppe Vaccaro. Architetture per Bologna, a cura di Maristella Casciato, Giuliano Gresleri, Bologna, Compositori, 2006, pp. 16-17
Michele Ghirardelli, Nuova Stazione Centrale, in “L'architettura. Cronache e storia”, 576 (2003), pp. 768-777
Il nodo ferroviario e la stazione di Bologna, in Conversazioni di urbanistica e architettura. Il nodo ferroviario, la stazione di Bologna e altri contributi, a cura di Caleidoscopio, Club degli urbanisti ragionevoli, Bologna, Pendragon, 1998, pp. 9-54
Aurelio Minonne, L'antica stazione tra gli orti, in Bologna Novecento. Un secolo di vita della città, a cura di Maria Letizia Bramante Tinarelli, Castelmaggiore, FOR, 1998, pp. 171-172
Glauco Gresleri, Un treno per Bologna, in “Parametro”, 206 (1995), pp. 86-93
Claudio Claroni, Una proposta per la Bologna del 2000, in “Bologna. Mensile dell'Amministrazione comunale”, 8-9 (1983), pp. 12-13
Elena Gottarelli, La stazione ferroviaria di Bologna, in "Il carrobbio ", 8 (1982), pp. 155-162
Renato Barilli, Contro la spaccatura delle due città, in “Bologna incontri”, 11 (1981), pp. 7-8, 54
Tra le altre proposte quella, per l'edificio centrale, di una Gallerie marchande (o mall)..., in “Bologna incontri”, 10 (1981), pp. 13-14, 53
Quando la stazione non dà luogo ad un altro centro, oltre la grande piazza, sono guai..., in “Bologna incontri”, 9 (1981), pp. 4, 6
Il 2 agosto sarà inaugurata la nuova ala della stazione ferroviaria grazie all'impegno del movimento cooperativo e del Comune, in “Bologna notizie”, 7 (1981), pp. 20
Giovanni Klaus Koening, I pericoli delle passioni, ovvero les liasons dangereuses: adelante, Tomas cum juicio, in “Bologna incontri”, 4 (1981), pp. 4-7
Renzo Pocaterra, Detta da ferroviere: sarebbe già un risultato insperato fare la stazione, in “Bologna incontri”, 12 (1980), p. 8
Giorgio Trebbi, Che sofferenza la pittiana stazione bolognese, in “Bologna incontri”, 11 (1980), pp. 4-6
Tomas Maldonado, Una proposta d'avvio: la stazione ponte sull'esempio del progetto zurighese, intervista a cura di Renzo Renzi, in “Bologna incontri”, 10 (1980), pp. 5-6
Franco Bergonzoni, Nove secoli d'arte a Bologna. Rilettura cronologica d'opere di Guido Zucchini, Bologna, Atesa, 1977, p. 133
M. Panconesi, M. Colliva, S. Franchini, Cara Porrettana ... La linea Bologna-Pistoia tra storia e leggenda, Bologna, Ponte nuovo, 1982, pp. 157-174;
Renzo Pocaterra, La stazione di Bologna. Un viaggio lungo un secolo e mezzo, Argelato, Minerva, 2009