Gian Paolo Borghi, L' immaginario della Strada Ferrata: il "Galop Treno lampo", in “Nuèter”, 1 (2008), pp. 39-42
Giovanni Bensi, Vittorio Emanuele II inaugura la strada ferrata fra Vergato e Pracchia nel 1863.Una romantica descrizione della valle del Reno, in “Nuèter”, 1 (2008), pp. 43-46
Il "Panorama della strada ferrata delli Appennini" del 1864, pubblicato dal nostro Gruppo di Studi e dalla Pro Loco di Pracchia, in “Nuèter”, 1 (2008), pp. 29-38
Maurizio Panconesi, Porrettana... memorie tra i monti. Alla riscoperta dell'antica Strada ferrata degli Appennini, Cortona, Calosci, 2006
Alberto e Francesco Lorenzini, C'erano i "berretti rossi" in ferrovia. Ottanta anni di storia con gli occhi e i sentimenti di due generazioni di capi stazione, Bologna, Associazione D.L.F., 2005
UFE0723933
Gabriele Boiani, La strada ferrata Bologna-Verona e i comuni della pianura emiliana fra Ottocento e Novecento, in “Strada maestra”, 42 (1997), pp. 107-160
Marzia Marchi, I percorsi ferroviari tra Bologna e Firenze: dalla Porrettana all'Alta Velocità, in “Storia urbana”, 79 (1997), pp. 99-125
Maurizio Panconesi, Porrettana trekking. Ricognizione storica lungo le antiche vie di servizio della strada ferrata Pracchia-Pistoia, Firenze, Edi. Libra, stampa 1992
Paolo Guidotti, Strade e ferrovie fra Bologna e Firenze, in Storia illustrata di Bologna, a cura di Walter Tega, Milano, Nuova editoriale AIEP, vol. 8: La Provincia, 1991, pp. 21-40.
Maurizio Pozzi, Un bel viaggio sulla ferrovia transappennina risalendo la valle del Reno, in Il Reno italiano. Storia di un fiume e della sua valle, fino al mare, a cura di Renzo Renzi, Bologna, Cappelli, 1989, pp. 120-131
Andrea Giuntini, Jean-Louis Protche, ingegnere ferroviario lorenese in Italia. Un breve profilo biografico, 1818-1886, in “Il carrobbio”, 13 (1987), pp. 239-246
Gian Paolo Ferraresi, Un centenario? No, un battesimo: la Bologna-Portomaggiore, in “Bologna. Mensile dell'Amministrazione comunale”, 4-5 (1987), p. 40
La ferrovia transappennina. Il collegamento nord-sud attraverso la montagna bolognese e pistoiese (1842-1934), in “Bologna incontri”, 11 (1986), pp. 27-30
Maurizio Panconesi, Quando lungo il Reno fischiavano le vaporiere: la Ferrara - Cento - Modena della Società Veneta e la tramvia Bologna - Pieve di Cento, s.l., Pavè, 1984
La ferrovia veneta: il paesaggio, il lavoro, gli insediamenti, a cura di Corrado Fanti e Raffaella Ferrari, introduzione di Pier Luigi Cervellati, Bologna, CLUEB, 1982
UFE0658620
M. Panconesi, M. Colliva, S. Franchini, Cara Porrettana ... La linea Bologna-Pistoia tra storia e leggenda, Bologna, Ponte nuovo, 1982
Viaggio sulla ferrovia porrettana. Un'antica strada ferrata transappennina fra storia, natura, paesaggio, fotografie di Aniceto Antilopi, Giuseppe Vergoni, Olindo Manca, testi di Maurizio Pozzi, Bologna, Provincia di Bologna, 1980 ca. 1 videocassetta (VHS)
Aureliano Bassani, Un trenino per Iomla, in “Bologna incontri”, 9 (1978), pp. 40-42
Giorgio Sirgi, Note sulla ferrovia porrettana, in “Nueter”, 1 (1978), pp. 10-13
siti web
Jean Louis Protche
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Ferrovia Porrettana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera