Marie-Anne Matard-Bonucci, L'Italia fascista e la persecuzione degli ebrei, Bologna, Il mulino, 2008
Matteo Marani, Dallo scudetto ad Auschwitz. Vita e morte di Arpad Weisz, allenatore ebreo, Roma - Reggio Emilia, Aliberti, 2007
Antonia Grasselli, Stranieri in patria. Gli ebrei bolognesi dalle leggi antiebraiche all'8 settembre del 1943, Bologna, Pendragon, 2006
L'offesa della razza: razzismo e antisemitismo dell'Italia fascista, a cura di Riccardo Bonavita, Gianluca Gabrielli, Rossella Ropa, Bologna, Pàtron, 2005
Valeria Galimi, Gli ebrei in Italia dal 1938 al 1943: la persecuzione dei diritti, in: Percorsi della memoria, 1940-1945. La storia, i luoghi, a cura di Vito Paticchia, con la collaborazione di Paolo Zurzolo, Bologna, CLUEB, 2005, pp. 209-211
ll difficile rientro: il ritorno dei docenti ebrei nell'università del dopoguerra, a cura di Dianella Gagliani, Bologna, CLUEB, 2004
Un ricordo ed un tributo al professor Maurizio Leone Padoa, atti della Giornata della memoria, 27 gennaio 2004, a cura di Alessandra Citti e Agostino Trombetti, Bologna, CLUEB, 2004
Gian Paolo Brizzi, Bologna 1938. Silence and remembering. The racial laws and the foreign Jewish students at the University of Bologna, Bologna, CLUEB, 2002
La cattedra negata. Dal giuramento di fedeltà al fascismo alle leggi razziali nell'Università di Bologna, a cura di Domenico Mirri e Stefano Arieti, Bologna, CLUEB, 2002
Alberto Cavaglion, Gian Paolo Romagnani, Le interdizioni del duce. Le leggi razziali in Italia, 2. ed. aggiornata e ampliata, Torino, Claudiana, 2002
Michele Sarfatti, Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi, Torino, Einaudi, 2002
L'applicazione della legislazione antisemita in Emilia Romagna, a cura di Valerio Marchetti, Bologna, Il nove, 1999
Andrea Ferri, Dal regno al regime. Ebrei imolesi dall'Unità d'Italia alle leggi razziali, Imola, La mandragora, 1998
La persecuzione degli ebrei durante il fascismo. Le leggi del 1938, Roma, Camera dei deputati, 1998
Michele Sarfatti, Mussolini contro gli ebrei. Cronaca dell'elaborazione delle leggi del 1938, Torino, S. Zamorani, 1994
Nazario Sauro Onofri, Ebrei e fascismo a Bologna, Crespellano, Grafica Lavino, 1989
Enzo Enriques Agnoletti, A quarant'anni dalle leggi razziali, discorso di Enzo Enriques Agnoletti in occasione della seduta solenne del Consiglio comunale, Bologna, Comune di Bologna, 1983
Giancarlo Sacerdoti, Ricordi di un ebreo bolognese: illusioni e delusioni, 1929-1945, Roma, Bonacci, 1983
Fumetti
Marco Ficarra, Stalag XB, Padova, BeccoGiallo, 2009
Art Spiegelman, Maus. Racconto di un sopravvissuto, Torino, Einaudi, 2000
Pascal Croci, Auschwitz. Un racconto a fumetti, Genova, Il melangolo, 2004
Giorgio Israel, Il fascismo e la razza. La scienza italiana e le politiche razziali del regime, Bologna, Il mulino, 2010