Strani frutti. Sarti Antonio nel tempo dell'indifferenza

@ Biblioteca Salaborsa | Piazza coperta
13 novembre 2025, 18:00
copertina di Strani frutti. Sarti Antonio nel tempo dell'indifferenza

con Loriano Macchiavelli

Sarti Antonio ha lasciato la questura. O meglio, è stato sospeso dal servizio per via di certe sue indagini scomode. Così ha deciso che era il caso di levare le tende per un po' e si è rifugiato con la Biondina a casa del suo amico Dido, sull'Appennino. Anche perché l'aria che tira nel Paese e in Europa gli fa orrore: l'Europa si sta trasformando in una federazione di Stati sovrani, e a loro difesa sono nate le nuove Forze Speciali di Sicurezza, la cui inquietante sigla è SS. È l'alba di un giorno d'inverno e Sarti è l'unico in giro per il paese innevato. Passando per la piazza deserta, vede che da un ramo dell'antico acero pende uno "strano frutto". A dondolare dall'albero è il corpo di un ragazzo nero appeso per i piedi. È vivo per un soffio. Sarti chiama aiuto e riesce a tirarlo giù appena in tempo. Il giovane in paese lo conoscono tutti come "il Somalia". Lavora per il benzinaio Benito, che a dispetto del nome è anarchico ed è un uomo generoso. Quando scopre che gli hanno quasi ammazzato il Somalia, Benito giura che troverà i responsabili. A dargli man forte ci sono Dido, la Biondina e Sarti, che, essendo fuoriuscito dalla polizia, si mette in proprio. La caccia si svolge sui monti, nei luoghi impervi che durante la Seconda guerra mondiale hanno visto la Resistenza. Per la prima volta nella sua lunga carriera, Sarti Antonio si ritroverà a imbracciare un'arma. E sarà disposto a sparare.

Giovedì 13 novembre alle 18 in Piazza Coperta, Loriano Macchiavelli parla del suo libro Strani frutti. Sarti Antonio nel tempo dell'indifferenza (Mondadori, 2025)

Ingresso libero

Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.

L'incontro fa parte della rassegna Le Voci dei libri.
Le Voci dei libri  è organizzata dal Comune di Bologna, Bologna Biblioteche, Biblioteca Salaborsa e Coop Alleanza 3.0 in collaborazione con Librerie.coop e gode del Patrocinio del Centro per il libro e la lettura del MiC – Ministero della Cultura, con il contributo di Bper Banca.

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming anche sul canale YouTube di Bologna Biblioteche