Premio Strega. Dalla pagina al grande schermo
Le trasposizioni cinematografiche dei libri che hanno ricevuto il prestigioso premio letterario
Il colibrì di Francesca Archibugi è l’ultima pellicola ad essere tratta da un libro premiato con lo Strega (la traspozizione di M. il figlio del secolo di Antonio Scurati è uscita solo sul piccolo schermo).
Il celebre riconoscimento, nato nel 1947 grazie all'iniziativa della scrittrice Maria Bellonci e di Guido Alberti, produttore del liquore a cui si deve il nome, oltre a rivelarsi un forte stimolo alla creazione letteraria e alla fidelizzazione con il pubblico dei lettori, è stato, e continua a essere, un traino per la produzione cinematografica.
Dal Gattopardo di Luchino Visconti, la trasposizione più fortunata, fino a Le otto montagne di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch possiamo contare una trentina di film (dall'insieme dei 78 libri premiati e degli oltre 300 libri finalisti) non considerando gli adattamenti televisivi e teatrali.
Nelle risorse consigliate sono presentati in ordine cronologico decrescente i libri premiati seguiti dai relativi film, con una sezione separata dedicata alle opere cinematografiche tratte dai libri finalisti.
-
, Il colibrì, Milano, La nave di Teseo, 2019
-
Il colibrì, diretto da Francesca Archibugi, Milano, Eagle Pictures, 2023
-
, Le otto montagne, Torino, Einaudi, 2016
-
Le otto montagne, diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, Sesto Fiorentino, CG entertainment, 2023
-
, La scuola cattolica, Milano, Rizzoli, 2021
-
La scuola cattolica, diretto da Stefano Mordini, Roma, Warner Bros, 2022
-
, La solitudine dei numeri primi, Milano, Mondadori, 2008
-
La solitudine dei numeri primi, diretto da Saverio Costanzo, Milano, Medusa, 2010
-
, Come Dio comanda, Milano, Mondadori, 2006
-
Come Dio comanda, diretto da Gabriele Salvatores, Roma, 01 Distribution, 2009
-
, Caos calmo, Milano, Bompiani, 2005
-
Caos calmo, diretto da Antonello Grimaldi, Roma, 01 Distribution, 2008
-
, Non ti muovere, Milano, Mondadori, 2001
-
Non ti muovere, diretto da Sergio Castellitto, Milano, Medusa, 2004
-
, N., Torino, Einaudi, 2000
-
N: io e Napoleone, diretto da Paolo Virzì, Milano, Medusa, 2007
-
, Ninfa plebea, Milano, Leonardo, 1992
-
Ninfa plebea, diretto da Lina Wertmuller, Roma, 01 Distribution, 2007
-
, Il nome della rosa, Milano, La nave di Teseo, 2020
-
Il nome della rosa, diretto da Jean Jacques Annaud, Italia, Warner Bros, 2004
-
, Una spirale di nebbia, Milano, Rizzoli, 1966
-
Una spirale di nebbia, diretto da Eriprando Visconti, Campi Bisenzio, Cecchi Gori home video, 2010
-
, La ragazza di Bube, Milano, Oscar Mondadori, 2010
-
La ragazza di Bube, diretto da Luigi Comencini, Campi Bisenzio, Dolmen Home Video, 2008
-
, Il Gattopardo, Milano, Feltrinelli, 2013
-
Il Gattopardo, diretto da Luchino Visconti, Campi Bisenzio, Cecchi Gori Home Video, 2013
-
, Sessanta racconti, Mondadori, Milano, 2016
-
Il fischio al naso, diretto da Ugo Tognazzi, Campi Bisenzio, Cecchi Gori Home Video, 2005
-
, L'isola di Arturo, Torino, Einaudi, 2014
-
L'isola di Arturo, diretto da Damiano Damiani, Campi Bisenzio, Cecchi Gori Home Video, 2006
-
, Cinque storie ferraresi, Milano, Feltrinelli, 2012
-
La lunga notte del '43, diretto da Florestano Vancini, Milano, Medusa, 2006
-
, Tempo di uccidere, Milano, Adelphi, 2020
-
Tempo di uccidere, diretto da Giuliano Montaldo, Milano, Mustang Entertainment, 2020