Non solo Hugo e Nebula

Non solo Hugo e Nebula

Molti sono i premi letterari dedicati alla letteratura fantasy e di fantascienza. In Italia abbiamo il premio Urania, istituito nel 1989, e il premio Italia, istituito nel 1972. Qui sotto una carrellata di libri vincitori di premi diversi che hanno una loro specificità.

Il premio Mythopoeic viene istituito nel 1971 e premia romanzi di letteratura fantasy che meglio rappresentano spirito del gruppo degli Inklings, un circolo letterario nato a Oxford e composto da J.R.R. Tolkien, Charles Williams, C.S. Lewis e altri scrittori. A presentare i libri e a votare sono i membri della Mythopoeic Society.

Sempre nel 1971 la rivista Locus istituisce l’omonimo premio che assegna ogni anno a romanzi di letteratura fantascientifica e fantastica. I libri sono votati dai lettori della rivista.

Il premio World Fantasy viene istituito nel 1975 e, all’annuale convention World Fantasy, una giuria di professionisti di settore vota le pubblicazioni fantasy dell’anno precedente.

Citiamo, infine, il premio Arthur C. Clarke, assegnato dal 1987 a romanzi e racconti di fantascienza pubblicati in Inghilterra. Le pubblicazioni vengono votate da una giuria di professionisti del settore.