Luigi Bernardi

2005-2005

È nato l’11 gennaio 1953 a Ozzano dell’Emilia (BO). E' morto a Bologna il 16 ottobre 2013. E' stato ideatore e direttore di alcune case editrici (L’Isola Trovata, Glénat Italia, Granata Press, Perdisa Pop), di riviste (Orient Express, Nova Express) e collane di libri (EuroNoir, Vox, Stile Libero Noir). Ha tradotto fumetti e romanzi. Ha scritto diversi libri sui rapporti tra il crimine e il mondo contemporaneo, quali: A sangue caldo (DeriveApprodi, 2001), Pallottole vaganti (DeriveApprodi, 2002), Il male stanco (Zona 2003). Ha pubblicato inoltre raccolte di racconti e romanzi quali Tutta quell’acqua (Dario Flaccovio, 2004), Atlante freddo (Zona, 2006), Senza luce (Perdisa Pop, 2008), Niente da capire (Perdisa Pop, 2011) e Crepe (Il Maestrale, 2013). Il suo testo per il teatro Gajin! è stato pubblicato in un libro illustrato da Onofrio Catacchio (Black Velvet, 2006). E' stato anche sceneggiatore di fumetti in Fantomax/Non temerai altro male (Coconino Press, 2011), disegnato da Onofrio Catacchio e in Carriera criminale di Clelia C. (Black Velvet, 2011), disegnato da Grazia Lobaccaro. Ha raccontato la sua Bologna in Macchie di rosso (Zona, 2002). Luigi Bernardi Gran parte del testo è liberamente tratto da: Il blog di Blog di Luigi Bernardi - Il Fatto Quotidiano http://www.ilfattoquotidiano.it/blog/lbernardi Link: Luigi Bernardi http://www.luigibernardi.com Luigi Bernardi - Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Bernardi

Cerca sue opere nel catalogo