La seconda vita

6 giugno 2018, dalle 00:00 alle 16:00

Dopo le edizioni dedicate ai libri di fiabe, a quelli su Bologna, ai testi universitari, ai fumetti, ai titoli vintage e a quelli sul turismo, torna l'edizione a tema del mercatino dei libri usati.

 

Questa volta è il turno dei libri di arte.

 

Ma cos'è la bancarella dei libri scartati? E' un'iniziativa a cura dell'associazione Bibliobologna nata per garantire ai testi allontanati dagli scaffali una seconda vita a casa di curiosi e appassionati. L'offerta libera data da chi prende i libri viene destinata al rinnovo delle collezioni della biblioteca. Chi desidera donare titoli che non servono più, viceversa, può portarli in quell'occasione per sostenere la biblioteca.

 

Le tre domande più frequenti sulla procedura dello scarto:

> cos'è lo scarto dei libri? Lo scarto è una procedura comune a tutte le biblioteche pubbliche e i principi che lo regolano sono contenuti nella carta delle collezioni, consultabile qui. Le biblioteche che, come Salaborsa, hanno nella propria missione la contemporaneità dispongono di questa procedura per fare posto ai nuovi arrivi

> e se poi fra un mese qualcuno avesse bisogno di uno di questi libri scartati? La procedura dello scarto assicura la presenza dello stesso titolo in altre biblioteche del Polo Bibliotecario Bolognese.

> di che libri si tratta? Si tratta di copie doppie o plurime, opere di contenuto informativo superato ma ancora in buono stato