La discrezione dell’omicidio

@ Casa Museo Nena
20 settembre 2023, 19:00
copertina di La discrezione dell’omicidio

radiodramma | PerAspera festival

Introducono Chiara Lagani, Filippo Milani (Unibo), Rodolfo Sacchettini (Unifi)

Nel 2022, in ooccasione del centenario della nascita di Giorgio Manganelli, viene trasmesso per la prima volta su RAI Radio 3 il radiodramma La discrezione dell’omicidio. Un gruppo di uomini politici, di fronte al perdurare di una profonda crisi economica, decide di delegare la responsabilità delle scelte a un sofisticato elaboratore elettronico, chiamato Teo. L’intera società è sotto controllo; tutti i limiti vengono superati e i politici che credevano di poter utilizzare a proprio vantaggio la tecnologia ne sono travolti. Il radiodramma incontra il pubblico per la prima volta negli spazi della Casa Museo NENA, progetto nato con l’intento di riportare all’antico splendore la villa di Ceretolo di Casalecchio di Reno, della fine del XVII secolo, ed è preceduto da un incontro con Chiara Lagani, drammaturga, Filippo Milani, tra i massimi esperti italiani dell’opera di Manganelli, e Rodolfo Sacchettini, critico e autore di numerose opere sul radiodramma.

 

un radiodramma di Augusto Frassineti e Giorgio Manganelli
realizzazione di Fanny & Alexander a cura di Chiara Lagani

con Andrea Argentieri, Consuelo Battiston, Marco Cavalcoli, Chiara Lagani, Roberto Magnani, Elisa Pol e con la partecipazione

speciale di Silvio Lagani
paesaggio sonoro Emanuele Wiltsch Barberio
registrazioni Riccardo Pasini (Studio 73)
coordinamento Maria Donnoli, Marco Molduzzi
produzione Teatro Metastasio di Prato

progetto L’arte Invisibile. Radiodrammi 22-23 A cura di Rodolfo Sacchettini

media partner Radio 3 Rai
si ringraziano Mimmo Frassineti e Lietta Manganelli


Ingresso gratuito con contributo libero 

perasperafestival.org