copertina di Joe Sacco, Palestina. Una nazione occupata, Milano, Oscar Mondatori, 2006

Joe Sacco, Palestina. Una nazione occupata, Milano, Oscar Mondatori, 2006

Lo sguardo di un americano sulla questione palestinese, con tutti i pregiudizi di un occidentale. E' un viaggio nell'inferno di chi vive una situazione di continua oppressione, in un territorio occupato. Palestina è anche quello che i giornali e la tv non mostrano, gli aspetti più estremi ed eclatanti di una guerra che produce i suoi effetti nella vita di ogni giorno impedendo un'esistenza normale, una vita tranquilla. Joe Sacco è sicuro che l'immagine del conflitto israelo-palestinese data dai media sia limitativa, filtrata e parziale. Decide quindi di andare in Palestina e documentarsi in prima persona. Va in Israele e nei Territori occupati sul finire del 1991, con l'intifada già da tempo in atto. Visita le più importanti città palestinesi, si mescola alla gente e raccoglie quante più informazioni possibili attraverso i racconti e le testimonianze delle persone. Si sofferma su vari aspetti della complessa situazione: dal ruolo delle donne, alle tradizioni del popolo palestinese, dalle condizioni di vita all'economia, non tralasciando di delineare il quadro storico che ha portato alla questione mediorientale.