Il Pratello di Odette

@ Biblioteca Salaborsa
28 novembre 2025, 17:00
copertina di Il Pratello di Odette

con Annalisa Marchianò

Se famose erano le osterie del Pratello, non meno noti erano i cori che vi si improvvisavano. Erano veri capolavori, poemi d’impegno. Spesso tra i clienti c’erano coristi e comparse del Teatro Comunale: «Ragazzi» si diceva, «qui cantano dei competenti». Si cantava tutto, anche i preludi, le ouvertures, le sinfonie. Credo che noi bambini conoscessimo più brani lirici che canzonette in voga. Altro che Zecchino d’Oro, eravamo artisti noi!

(Da: Odette Righi Boi, Il Pratello, Bologna, Pendragon, 2012, pp. 81-82)

Venerdì 28 novembre alle ore 17 Annalisa Marchianò, editor e curatrice della seconda edizione del libro Il Pratello scritto da Odette Righi Boi (1925-2014), della quale quest’anno ricorre il centenario della nascita, accompagna il pubblico in una passeggiata al Pratello, ripercorrendo i luoghi e le storie narrate nel libro.

Pubblicato nel 1978 per Vangelista Editore e riedito nel 2012 per Pendragon, il libro ci restituisce un ritratto corale del borgo e della Resistenza, tra vita quotidiana e memoria civile.

 

La passeggiata è rivolta a piccoli gruppi. È necessario essere iscritti alla biblioteca (chi non ha la tessera può effettuare l’autoregistrazione dalla pagina del catalogo).
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata a partire da 30 giorni prima di ogni singolo appuntamento nei seguenti modi: 

- in biblioteca al banco informazioni;

- telefonando al numero 051 2194400 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13;

- direttamente da catalogo dal proprio spazio personale. 

Dall’APP SBN UBO la prenotazione è possibile solo dieci giorni prima dell’evento.


Il punto di ritrovo è nella Sala conferenze di Salaborsa.

In collaborazione con BiblioBologna Aps.