Era meglio il libro? Il maestro e Margherita

@ Cinema Modernissimo
24 ottobre 2025, 17:30
copertina di Era meglio il libro? Il maestro e Margherita

Incontro / proiezione con Veronica Ceruti

Continuano gli appuntamenti in cui un film e il libro da cui prende vita vengono messi a confronto. Si parte dal romanzo Il maestro e Margherita di Michail Bulgakov, scritto nell'Unione Sovietica tra il 1928 e il 1940, durante il regime di Stalin, per arrivare all’adattamento cinematografico diretto da Michail Lokšin nel 2024.

Lokšin, americano di origini russe, rilegge la storia intrecciando alla passione tra il maestro e Margherita suggestioni tratte dalla vita dello stesso Bulgakov; la censura, l'assurdità della burocrazia, l'ombra ingombrante del potere. Nella grigia Mosca staliniana come in quella di oggi.

Interviene Veronica Ceruti, direttrice del Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna.

Il maestro e Margherita (Мастер и Маргарита, RUSSIA/2024) di Michail Lokšin (157‘)

Versione originale in russo con sottotitoli in italiano.

SPECIALE PROMOZIONE ERA MEGLIO IL LIBRO?

Hai la tessera di Bologna Biblioteche? La Cineteca di Bologna e il Settore Biblioteche offrono alle prime 10 persone che scriveranno una mail all'indirizzo amicicineteca@cineteca.bologna.it (con oggetto ERA MEGLIO IL LIBRO?) la possibilità di assistere con un biglietto omaggio alla proiezione.

Cosa aspetti a scriverci? Puoi inviare la tua mail fino a giovedì 23 ottobre. In caso di conferma, potrai ritirare il biglietto omaggio alla biglietteria del Cinema Modernissimo, sotto il Voltone del Palazzo del Podestà in piazza Maggiore, almeno 15 minuti prima dell'inizio del film.

Se rientri tra le prime 10 persone riceverai una mail di conferma. In caso contrario potrai acquistare il biglietto al costo ridotto di 5 euro anziché 6 euro, presentando la tessera biblioteche alla biglietteria del cinema.

Era meglio il libro? è ideato e realizzato da Settore Biblioteche e Welfare culturale e Fondazione Cineteca di Bologna nell’ambito del Patto per la lettura di Bologna.