copertina di Emmanuel Guibert, Didier Lefevre, Il Fotografo, Bologna, Coconino Press, 2010

Emmanuel Guibert, Didier Lefevre, Il Fotografo, Bologna, Coconino Press, 2010

L’autore racconta il viaggio che il fotografo Didier Lefevre, morto prematuramente per infarto nel 2007, compì nel 1986 in Afghanistan, durante il conflitto con l'URSS, al seguito di Medici senza Frontiere. Il lavoro si basa sulla sceneggiatura disegnata di Guibert, in cui sono inserite le foto di Lefevre. L’accostamento delle due tecniche artistiche (fotografia e fumetto) è di solito un’operazione delicata e rischiosa: il pericolo dell’effetto fotoromanzo è sempre in agguato. Il risultato in questo caso è però eccellente: i tre volumi rispecchiano fedelmente le varie fasi dell’odissea di Lefevre: il durissimo cammino attraverso le montagne del Nuristan, l’arrivo e il soggiorno nel villaggio afghano di Zaragandara e il drammatico viaggio di ritorno in solitaria, durante il quale rischiò di morire.