
Dino Battaglia, L'uomo della legione, Milano, Cepim, 1977
E' la prima di due storie realizzate dall’autore per la collana “Un Uomo un’avventura” della Cepim (proprietà di Sergio Bonelli). La vicenda si svolge in Algeria, nel deserto tra Sidi-Bel-Abbes e l'isolato fortino Boubut. Protagonista è Moreau, un legionario coraggioso, che qui ritrova l'ex tenente (ora capitano) Desay, per colpa del quale a Verdun, nel corso della grande guerra, era stato condannato per viltà. La storia è un po’ al di fuori dai canoni di Battaglia, ma è interessante e ben realizzata. Il fumetto non si sofferma sulle cause della guerra, sulla presenza francese in Algeria, né prende le parti degli uni o degli altri. Parla invece dell'animo umano, delle persone con i loro difetti. Nella storia non ci sono i buoni e i cattivi: non sono cattivi gli algerini e non lo è neanche Desay. Si tratta solo di uomini, con il loro carattere ed i loro lati positivi e negativi.