
1907 - Gli affreschi di Adolfo De Carolis ...
La Società "Francesco Francia" bandisce un concorso per la decorazione del Salone dei Quattrocento nel Palazzo del Podestà. Il primo premio è ottenuto da Adolfo De Carolis, ex allievo dell'Accademia bolognese. L'artista marchigiano, divenuto famoso come illustratore delle opere di Gabriele D'Annunzio, si propone di "riassumere in forma d'arte la storia e i fasti della città di Bologna" in uno stile eclettico e aulico, che fonde spunti dell'art nouveau con la tradizione della grande arte del passato. I lavori inizieranno nel 1911 e proseguiranno dopo la morte dell'artista. Saranno solennemente inaugurati dal re nel 1934.