copertina di Io sono Blop!
Hervè Tullet, Elekta Kids, 2013
dai 3 anni

Io sono Blop! Hervè Tullet, Elekta Kids, 2013 dai 3 anni

Sulla copertina blu c\'è una forma verde, sembra un fiore, una macchia o una nuvola invece si chiama Blop, come dice il titolo, ed è il protagonista di questo libro. In tutte le pagine vediamo sempre Blop: è in bianco e nero, piccolo e grande, a colori, disposto in vari modi nella pagina. Può sembrare, inizialmente, un libro difficile da proporre ai piccoli, ma è sufficiente provare per vedere come in Io sono Blop! il testo e le immagini si compongano sulla pagina in modo da suggerire l’uso che del libro possiamo fare. Inizialmente si tratta di descrivere Blop: lo vediamo bianco, nero, grande piccolo e poi crescere e diventare da piccolo a grande in una sola doppia pagina. Quando Blob comincia a compiere delle azioni ci verrà spontaneo nominarle e ancora i bambini troveranno divertente riconoscerlo in mezzo a un prato quando lo sfondo sarà verde o coglieranno il suggerimento di narrarlo in cielo quando lo sfondo sarà blu. Così sarà facile nominare dei Blop animali quando l’interno della forma sarà colorato a strisce, macchie, squame. I bambini ci diranno di un Blop tigre e di uno elefante, di uno mucca e di tanti altri ancora. Blop ci è mostrato in famiglia, a scuola, in campagna, al mare, in montagna, al museo. E’ un libro che da’ molta soddisfazione. A ogni pagina siamo curiosi di vedere cosa ne sarà di Blop e desiderosi di metterci alla prova nel dare parola a quello che vediamo sulla pagina. I bambini si sentiranno orgogliosi nel riuscire ogni volta a narrare ciò che a Blop sta avvenendo. Blop è anche un suono: provate a ripetere BLOP ogni volta che lo vedete variando la voce in base alla dimensione, alla posizione o al colore ed il testo si presta a una nuova e diversa lettura. Io sono Blop! cambia a seconda di chi lo legge, provatelo con lettori di varie età e scoprirete le molte possibilità del libro. Per scoprire altri blop e il loro autore cliccate qui