
Crictor. Il serpente buono Tomi Ungerer, Mondadori Electa, 2012 dai 5 anni
In un tempo lontano in cui per strada si vedono solo poche automobili, in una piccola città della Francia vive Madame Louise Bodot, un’anziana elegante signora. Un giorno il figlio le invia per posta un regalo di compleanno: cosa potrebbe essere? Un mazzo di fiori? Una cornice d’argento? Una scatola di cioccolatini?
E’ un boa constrictor. Passato lo spavento iniziale, Madame Bodot chiama Crictor il giovane serpente, lo cresce come un figlio (i boa constrictor crescono davvero moltissimo) e Crictor, serpente gentile, finisce per diventare l’eroe della tranquilla cittadina.
Ritorna, per la prima volta pubblicato in Italia in formato di albo illustrato, questo capolavoro di Tomi Ungerer, straordinario autore e illustratore di testi come “I tre briganti”, “Il gigante di Zeralda” e “Lo strano animale del signor Racine”. La grafica, gli sfondi chiari e i tocchi di colore caratterizzano le illustrazioni e creano un contrasto tra vicende quotidiane e situazioni via via più surreali. E’ divertente scoprire durante la lettura tutti i dettagli della vita cittadina di un boa constrictor.
Ungerer creò Crictor nel 1958. Fu il primo di una serie di albi dedicati ad eroi allora insoliti nei libri per bambini: dopo Crictor vennero Adelaide il canguro, Orlando l’avvoltoio, Emile la piovra e Rufus, il pipistrello. Ci auguriamo che presto possano tornare tutti a disposizione dei lettori italiani.