
Art Spiegelman, Maus. Racconto di un sopravvissuto, Torino, Einaudi, 2000
Pubblicato a puntate tra il 1980 ed il 1991 sulla rivista "Raw" ed in seguito raccolto in volume, Maus è il capolavoro di Art Spiegelman. E' il primo fumetto insignito del prestigioso premio letterario Pulitzer nel 1992. L'autore tratta dell'Olocausto, compiendo la scelta stilistica, davvero particolare, di rappresentare i personaggi come animali con caratteri antropomorfi: gli ebrei come topi (maus, in tedesco), i nazisti come gatti, i polacchi come maiali, e così via. La storia è quella del padre di Spiegelman, Vladek, che ha vissuto la persecuzione degli ebrei nella Polonia invasa dai nazisti e la prigionia nel lager, sfuggendo miracolosamente alla morte.