Call for papers per Future Videogames 2023: Game studies, opportunità e sfide

L’opportunità e la sfida di potersi confrontare con esponenti dell’industria italiana dei videogiochi
Future Film Festival, PowerUpTeam, Rete Doc, Doc Servizi, Doc Creativity e IPID – Italian Party of Indie Developers, presenta la Call for papers in vista del FUTURE VIDEOGAMES 2023 – Game studies: opportunità e sfide il 29 settembre presso l’Auditorium Enzo Biagi, con l’obiettivo di selezionare gli elaborati migliori che saranno presentati dagli stessi autori nel corso della giornata.
Chi può partecipare alla Call for papers
Studentesse e studenti che si stanno laureando o hanno da poco conseguito la laurea (triennale, magistrale, a ciclo unico…) con una tesi legata ai videogiochi.
Ci interessano ricerche legate a qualsiasi approccio metodologico e a qualsiasi disciplina, proprio per sottolineare la ricchezza di analisi che possono essere messe in campo. L’importante è che il medium videoludico abbia un ruolo centrale all’interno del vostro lavoro di tesi.
Tutte le informazioni su come partecipare le trovi qui.
La scadenza è il 30 giugno