un genio in Europa
Dopo la morte di Napoleone c'è stato un altro uomo del quale si parla ogni giorno a Mosca come a Napoli, a Londra come a Vienna, a Parigi come a Calcutta. La gloria di quest'uomo non conosce limiti.
(Stendhal)
- 
    
    , Da Parigi a Bologna. In viaggio con Liszt e Rossini, mostra tenuta a Bologna, San Giorgio in Poggiale, 12 dicembre 2018 - 31 gennaio 2019, Santarcangelo di Romagna, Maggioli Musei, 2018
- 
    
    Arrigo Quattrocchi, Esercizi di memoria. Scritti su Rossini. Un itinerario fra testo, musica e performance, Milano, Il saggiatore, 2017
- 
    
    Gaia Servadio, Gioachino Rossini. Una vita, Milano, Feltrinelli, 2017
- 
    
    Vittorio Emiliani, Il furore e il silenzio. Vite di Gioachino Rossini, Bologna, Il Mulino, 2007
- 
    
    Eduardo Rescigno, Dizionario rossiniano. Le opere, i cantanti, i personaggi, i librettisti, gli impresari, i teatri, gli amici, i parenti, le città, Milano, Rizzoli, 2002
- 
    
    Marcello Berti, Da Rossini a Verdi lungo i sentieri del Risorgimento, Lugo di Romagna, Walberti, 2001
- 
    
    Damien Colas, Rossini. L'opera e la maschera, Torino, Electa/Gallimard, 1999
- 
    
    Thierry Beauvert, Musica per il palato. A tavola con Rossini, Milano, Mondadori, 1997
- 
    
    Alessandro Baricco, Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioachino Rossini, Torino, Einaudi, 1997
- 
    
    Tutti i libretti di Rossini, a cura di Marco Beghelli e Nicola Gallino, Torino, UTET, 1995
- 
    
    Stendhal, Vita di Rossini, Torino, EDT, 1992
- 
    
    Fedele D'Amico, Il teatro di Rossini, Bologna, Il mulino, 1992
- 
    
    Adriano Bassi, Gioacchino Rossini, Padova, F. Muzzio, 1992
- 
    
    Mario Nicolao, La maschera di Rossini, Milano, Rizzoli, 1990
- 
    
    Piero Mioli, Invito all'ascolto di Gioacchino Rossini, Milano, Mursia, 1986
- 
    
    Luigi Rognoni, Rossini, Parma, Guanda, 1956
 
		
					Spartito dell'opera "Zelmira" di G. Rossini