 
            L'arte nei romanzi e nella vita
L’arte protagonista
Alcuni suggerimenti di lettura dove l’arte è protagonista della narrazione, oltre a un insieme di titoli di libri che, attraverso lo sguardo e le parole di studiosi e di biografi d'eccezione, raccontano la vita spesso inquieta, bizzarra e straordinaria degli artisti e di coloro che hanno avuto a che fare con il mondo dell’arte, come galleristi, collezionisti e mecenati.
Una selezione dei titoli è disponibile in formato PDF:
48 - l'arte nei romanzi e nella vita
- 
    
    Andrea Camilleri, Il cielo rubato: dossier Renoir, Milano, Skira, 2009
- 
    
    Gianni Clerici, Una notte con la Gioconda, Milano, Rizzoli, 2008
- 
    
    Jennifer Cody Epstein, La pittrice di Shanghai, Milano, Rizzoli, 2008
- 
    
    Sara Houghteling, Il mercante dei quadri perduti, Vicenza, Neri Pozza, 2008
- 
    
    Filippo Tuena, Michelangelo: la grande ombra, Roma, Fazi, 2008
- 
    
    Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray; Fiabe e racconti; Teatro, Milano, RadiciBUR, 2007
- 
    
    Dan Brown, Il codice da Vinci, Milano, Mondadori, 2006
- 
    
    Jean-Pierre Gattégno, Per molto tempo sono andato a letto presto, Milano, Sylvestre Bonnard, 2006
- 
    
    Peter Prange, La congiura di Bernini, Milano, Mondadori, 2005
- 
    
    Giuseppe Scaraffia, Sorridi, Gioconda!, Milano, Oscar Mondadori, 2005
- 
    
    Susan Vreeland, Ritratti d'artista, Vicenza, Neri Pozza, 2005
- 
    
    Alfredo Chiàppori, Franco destino: un'infanzia d'artista, Venezia, Marsilio, 2004
- 
    
    Iain Pears, Il busto di Bernini, Milano, Longanesi, 2004
- 
    
    Susan Vreeland, La ragazza in blu, Vicenza, Neri Pozza, 2003
- 
    
    Susan Vreeland, La passione di Artemisia, Vicenza, Neri Pozza, 2002
- 
    
    Iain Pears, Il comitato Tiziano, Milano, Longanesi, 2001
- 
    
    Tracy Chevalier, La ragazza con l'orecchino di perla, Vicenza, Neri Pozza, 2000
- 
    
    Iain Pears, Il caso Raffaello, Milano, Longanesi, 2000
- 
    
    Gilbert Sinoué, Il ragazzo di Bruges, Vicenza, Neri Pozza, 2000
- 
    
    Peter Mayle, Chi ha rubato Cézanne?, Milano, Garzanti, 1998
- 
    
    A. S. Byatt, Le storie di Matisse, Torino, Einaudi, 1996
- 
    
    Stanley Elkin, La stanza di Van Gogh ad Arles, Torino, Einaudi, 1994
- 
    
    Paco Ignacio Taibo II, La bicicletta di Leonardo, Milano, Corbaccio, 1994
- 
    
    Ken Follett, The Modigliani scandal, New York, Signet, 1985
- 
    
    Susan Vreeland, La vita moderna, Vicenza, Neri Pozza, 2007
- 
    
    Simonetta Agnello Hornby, Camera oscura, Milano, Skira, 2010
- 
    
    Andrea Camilleri, La moneta di Akragas, Milano, Skira, 2010
- 
    
    Melania G. Mazzucco, La lunga attesa dell'angelo, Milano, Rizzoli, 2008
- 
    
    Balzac, Il capolavoro sconosciuto, Firenze, Passigli, 1998
- 
    
    Melania G. Mazzucco, La camera di Baltus, Milano, Baldini & Castoldi, 1998
- 
    
    Thomas Bernhard, Antichi maestri: commedia, Milano, Adelphi, 1992
- 
    
    George Perec, Storia di un quadro, Milano, Rizzoli, 1990
 
		
					In giro per Bologna , arti per la via
    In giro per Bologna , arti per la via, foto di R.R.