Razzismo e violenza. I furiosi dello sport
Mario Balotelli ha vent'anni ed è unico per come gioca a pallone ... è anche l'unico o per lo meno il più famoso italiano nero del campionato. Quindi le curve di tutta Italia lo accolgono con i "buu", alludendo al fatto che le sue origini lo posizionano in contiguità con le scimmie ... "Non siamo razzisti è lui che è antipatico": gli italiani non sono razzisti, odiano semplicemente gli antipatici, soprattutto se hanno la pelle nera".
(K. Fouad Allam, Guida per difendersi dal razzismo, Torino 2010, pp. 29-30)
- 
    
    Khaled Fouad Allam, Mimmo Calopresti, Guida per difendersi dal razzismo. Dalla A alla Z, Chieri, Giudizio universale, 2010
- 
    
    Maurizio Martucci, Cuori tifosi, Milano, Sperling & Kupfer, 2010
- 
    
    Raffaele Panizza, Mario Balotelli: negrazzurro, Reggio Emilia, Aliberti, 2010
- 
    
    Marco Aime, La macchia della razza. Lettera alle vittime della paura e dell'intolleranza, Milano, Ponte alle Grazie, 2009
- 
    
    Gian Antonio Stella, Negri, froci, giudei & co. L'eterna guerra contro l'altro, Milano, Rizzoli, 2009
- 
    
    Guido Barbujani, Pietro Cheli, Sono razzista, ma sto cercando di smettere, Roma (ecc.), Editori Laterza GLF, 2008
- 
    
    Bill Buford, Tra i furiosi del calcio, Roma, Fandango, 2008
- 
    
    David Del Pistoia, Globalizzazione, neorazzismo e scontri culturali. Quando la cultura divide, Roma, Armando, 2007
- 
    
    Tahar Ben Jelloun, Il razzismo spiegato a mia figlia, nuova ed. con: Il montare dell'odio, Milano, Saggi Bompiani, 2005
- 
    
    Dario Colombo, Daniele De Luca, Fanatics. Voci, documenti e materiali dal movimento ultrà, Roma, Castelvecchi, 1996
- 
    
    Antonio Roversi, Calcio, tifo e violenza. Il teppismo calcistico in Italia, Bologna, Il mulino, 1992
- 
    
    Antonio Roversi, L'odio in rete. Siti ultras, nazifascismo online, jihad elettronica, Bologna, Il mulino, 2006
- 
    
    Alessandro Salvini, Ultrà. Psicologia del tifoso violento, Firenze (ecc.), Giunti, 2004
- 
    
    Federico Faloppa, Razzisti a parole (per tacer dei fatti), Roma - Bari, GLF editori Laterza, 2011
 
		
					Arpad Weisz
    Arpad Weisz - illustrazione di Matteo Matteucci