 
            Quando i migranti eravamo noi
Storie di emigrazione italiana
Il fenomeno dell'emigrazione italiana - che in un secolo ha portato all'estero 30 milioni di connazionali - raccontata attraverso racconti di vita, lettere, ed esperienze dirette in libri, foto e film. Per alcuni autori è disponibile una breve nota biografica.
- 
    
    Alessandro Baricco, Novecento: un monologo, Milano, Feltrinelli, 1994
- 
    
    Rosa R. Cappiello, Paese fortunato, Milano, Feltrinelli, 1981
- 
    
    Emanuel Carnevali, Il primo dio, Milano, Adelphi, 1994
- 
    
    Edmondo De Amicis, Sull'oceano, Milano, Garzanti, 1996
- 
    
    Marisa Fenoglio, Vivere altrove, Palermo, Sellerio, 1997
- 
    
    Marcella Filippa, Giorgina Levi, Avrei capovolto le montagne: Giorgina Levi in Bolivia, 1939-1946, Firenze, Giunti, 1990
- 
    
    Elena Gianini Belotti, Pane amaro: un immigrato italiano in America, Milano, Rizzoli, 2006
- 
    
    Melania G. Mazzucco, Vita, Milano, Rizzoli, 2003
- 
    
    Maria Rosaria Ostuni, Gian Antonio Stella, Sogni e fagotti: immagini, parole e canti degli emigranti italiani, Milano, Rizzoli libri illustrati, 2005, + 1 cd
- 
    
    Jo Pagano, Nozze d'oro, Cava dei Tirreni, Avagliano, 2000
- 
    
    Zina Righi, Il coraggio dei sogni : voci dell'emigrazione italiana 1946-1975, Santarcangelo di Romagna, Fara, 2005
- 
    
    Antonella Sbolci, Amore di terra lontana: storie di emigranti attraverso le loro lettere (1946- 1970), Firenze, Le Lettere, 2001
- 
    
    Gian Antonio Stella, L'orda: quando gli albanesi eravamo noi, Milano, Rizzoli, 2002
- 
    
    Saverio Strati, Noi lazzaroni, Milano, Mondadori, 1972
- 
    
    Francesco Tripodi, Il mite migrante, Roma, DeriveApprodi, 2003
- 
    
    Leonardo Sciascia, Il lungo viaggio, in Il mare colore del vino, Milano, Adelphi, 1996
- 
    
    libri fotografici Ex Fabrica Identità e mutamenti ai confini della metropoli, Giampiero Agostini, Francesco Giusti, Tancredi Mangano, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2006
- 
    
    Emanuele Stolfi, Italiani nel mondo, Milano, Mondadori, 2003
- 
    
    Il lungo addio: una storia fotografica sull'emigrazione italiana in Svizzera, Zurigo, Limmat, 2003
- 
    
    Gli italiani all'estero: 140 anni di fotografie delle comunità italiane, 1860-2000, a cura di Michele Rak, Roma, BCM, 2001
- 
    
    Paola Corti, L'emigrazione, Roma, Editori Riuniti, 1999
- 
    
    film Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata, diretto da Luigi Zampa, Milano, Medusa Video, dvd
- 
    
    ll cammino della speranza, diretto da Pietro Germi, Italia, Dlmen Home video, 2008, dvd
- 
    
    Così ridevano, diretto da Gianni Amelio, Firenze, Cecchi Gori editoria elettronica home video, 2002, dvd
- 
    
    Italiani, diretto da Maurizio Ponzi, Segrate, Medusa, 1996, dvd
- 
    
    La leggenda del pianista sull'oceano, diretto da Giuseppe Tornatore, Segrate, Medusa home entertainment, 1999, dvd
- 
    
    I magliari, diretto da Francesco Rosi, Milano, Medusa video, 2004, dvd
- 
    
    Nuovomondo, diretto da Emanuele Crialese, Roma, 01 Distribution, 2007, dvd
- 
    
    Sacco e Vanzetti, diretto da Giuliano Montaldo, Ripley's Home Video, 2002, dvd
- 
    
    Toni, diretto da Jean Renoir, Torino, Multimedia san Paolo, 2008, dvd
- 
    
    Emigrantes, diretto da Aldo Fabrizi, Trezzano sul Naviglio, INC Entertainment, dvd
- 
    
    Gianni Amelio, Lamerica: film e storia del film, Torino, Einaudi, 1994
- 
    
    Laura Pariani, Dio non ama i bambini, Torino, Einaudi, 2007
- 
    
    narrativa Evelina Santangelo, Senzaterra,Torino, Einaudi, 2008
- 
    
    Mario Perrotta, Emigranti Esprèss, Roma, Fandango, 2008
- 
    
    Fuga in Francia, diretto da Mario Soldati, Milano, Corriere della Sera, 2009, dvd
- 
    
    Oltremare: non è l'America, diretto da Nello Correale, Italia, Millennium Storm, 2008, dvd
- 
    
    Marco Balzano, Pronti a tutte le partenze, Palermo, Sellerio, 2013
- 
    
    Mimmo Gangemi, La signora di Ellis Island, Torino, Einaudi, 2011
- 
    
    Mario Perrotta, Emigranti Esprèss, Roma. Fandango, 2008
- 
    
    Carmine Abate, Il muro dei muri, Milano, Oscar Mondadori, 2007
- 
    
    Antonio Sbirziola, Povero, onesto e gentiluomo: un emigrante in Australia 1954-1961, Bologna, Il mulino, 2012
- 
    
    Alessandro Forte, La Londra degli italiani: dai penny ice alla City: due secoli di emigrazione, Roma, Aliberti, 2012
 
		
					quando i migranti eravamo noi
    Foto di Gianni Berengo Gardin 
In transito-Zwischenhalt, Milano, Stazione Centrale, 1970. 
Tratta da: Il lungo addio: una storia fotografica sull'emigrazione italiana in Svizzera dopo la guerra, Zurigo, Limmat, 2003