 
            La passione e l'arte di Anna Magnani
In occasione della mostra "Anna Magnani, l’irripetibile" (Piazza Coperta 20 giugno – 2 settembre 2023) evento della XXXVII edizione de Il Cinema Ritrovato
Ti ho sentito gridare Francesco dietro un camion e non ti ho più dimenticato.
Giuseppe Ungaretti
Anna Magnani icona del neorealismo nella celebre scena di Roma città aperta, Anna Magnani prima interprete italiana a vincere l’Oscar per la miglior attrice con La rosa tatuata, Anna Magnani simbolo della città eterna in Mamma Roma di Pasolini e nella breve comparsata che Fellini le fa fare nel film Roma... C’è poi l’Anna Magnani privata, dal carattere difficile, abituata a farsi strada senza scorciatoie nel mondo maschilista del cinematografo, l’Anna Magnani fragile e sola, abbandonata da Rossellini per la Bergman, l’Anna Magnani che non rinnega le sue rughe e le sue occhie da interprete tormentata. La figura dell’attrice italiana più grande del ventesimo secolo si è affermata attorno a pochi film fondamentali e ad alcuni momenti salienti della sua vita, ma la sua è stata una storia artistica ricca di incontri e continui mutamenti: dal teatro di rivista condiviso con Totò (che ritroverà nel film Risate di gioia di Monicelli) a quello impegnato (resta famosa la sua dichiarazione “La lupa sono io” dopo aver interpretato la storia tratta da Verga diretta da Zeffirelli); dal cinema francese (Jean Renoir, Claude Autant-Lara) a quello americano: Tennessee Williams scriverà per lei due film mentre Marlon Brando, Anthony Quinn, Burt Lancaster saranno i partner maschili in grado di tenerle testa sul set.
Nelle risorse consigliate trovano posto libri e documentari dedicati all’attrice e la filmografia disponibile in video presentata in ordine cronologico dagli esordi agli ultimi film per la televisione.
- 
    
    , Anna Magnani: il teatro, il cinema, la vita, Padova, Beccogiallo, 2017
- 
    
    , Anna Magnani: la biografia, con la collaborazione di Luca Magnani, Milano, Bompiani Overlook, 2013
- 
    
    La guerra dei vulcani: Bergman, Magnani, un documentario diretto da Francesco Patierno, Roma, Cinecittà Luce, 2012
- 
    
    Io sono Anna Magnani, un documentario diretto da Chris Vermorcken, Roma, Ripleyʼs Home Video, 2010
- 
    
    , La guerra dei vulcani: Rossellini, Magnani, Bergman, storia di cinema e d'amore, Recco, Le mani, 2010
- 
    
    , Nannarella: il romanzo di Anna Magnani, Roma, Minimum fax, 2008
- 
    
    , La Magnani: il romanzo di una vita, introduzione di Federico Fellini, Torino, Lindau, 2004
- 
    
    , Anna Magnani: vita, amori e carriera di un'attrice che guarda dritto negli occhi, Roma, Rai-Eri, Ediesse, 2003
- 
    
    LA FILMOGRAFIA DELL'ATTRICE
- 
    
    La cieca di Sorrento, diretto da Nunzio Malasomma, Italia, BG Production & Management, 2009
- 
    
    Tempo massimo, diretto da Mario Mattoli, Roma, Ripleys home video, 2007
- 
    
    Quei due..., diretto da Gennaro Righelli, Roma, Ripleyʼs home video, 2005
- 
    
    Cavalleria, diretto da Goffredo Alessandrini, Montù Beccaria, Mikomaro, 2013
- 
    
    La fuggitiva, diretto da Piero Ballerini, Campi Bisenzio, Cecchi Gori Editoria Elettronica, 2008
- 
    
    Teresa Venerdì, diretto da Vittorio De Sica, Roma, Ripley's home video, 2007
- 
    
    La vita è bella, diretto da Carlo Ludovico Bragaglia, Italia, Bibax, 2007
- 
    
    Campo de fiori, diretto da Mario Bonnard, Roma, Ripley's Home video, 2018
- 
    
    L'ultima carrozzella, diretto da Mario Mattoli, Roma, Ripleyʼs home video, 2007
- 
    
    Quartetto pazzo, diretto da Guido Salvini, Roma, Ripley's home video, 2008
- 
    
    Roma città aperta, diretto da Roberto Rossellini, Campi Bisenzio, General Video, 2011
- 
    
    Abbasso la miseria!, diretto da Gennaro Righelli, Campi Bisenzio, Dolmen Home Video, 2007
- 
    
    Un uomo ritorna, diretto da Max Neufeld, Roma, Ripley's home video, 2008
- 
    
    Il bandito, diretto da Alberto Lattuada, Campi Bisenzio, Dolmen home video, 2008
- 
    
    Avanti a lui tremava tutta Roma, diretto da Carmine Gallone, Italia, Ripley's Home Video, 2008
- 
    
    Abbasso la ricchezza!, diretto da Gennaro Righelli, Campi Bisenzio, Dolmen home video, 2007
- 
    
    L'onorevole Angelina, diretto da Luigi Zampa, Campi Bisenzio, Dolmen home video, 2008
- 
    
    Assunta Spina, diretto da Mario Mattoli, Roma, Ripleyʼs Home Video, 2006
- 
    
    Amore, diretto da Roberto Rossellini, Roma, Cinecittà diritti, 2007
- 
    
    Molti sogni per le strade, diretto da Mario Camerini, Campi Bisenzio, Dolmen Home video, 2009
- 
    
    Vulcano, diretto da William Dieterle, Roma, Ripley's Home Video, 2012
- 
    
    Bellissima, diretto da Luchino Visconti, Milano, Medusa video, 2005
- 
    
    Camicie rosse (Anita Garibaldi), diretto da Goffredo Alessandrini e Francesco Rosi, Usmate Velate, A&R productions, 2018
- 
    
    La carrozza d'oro, diretto da Jean Renoir, Campi Bisenzio, Cecchi Gori entertainment, 2017
- 
    
    Siamo donne, diretto da Roberto Rossellini, Luchino Visconti, Luigi Zampa, Gianni Franciolini, Alfredo Gaurini, Roma, Ripleyʼs Home video, 2005
- 
    
    La rosa tatuata, diretto da Daniel Mann, Usmate Velate, A&R Production and Distribution, 2012
- 
    
    Suor Letizia, diretto da Mario Camerini, Usmate Velate, A&R productions, 2018
- 
    
    Selvaggio è il vento, diretto da George Cukor, Usmate Velate, A&R Productions, 2015
- 
    
    Pelle di serpente, diretto da Sidney Lumet, Milano, Twentieth century Fox home entertainment, 2008
- 
    
    Risate di gioia, diretto da Mario Monicelli, Milano, Medusa video, 2008
- 
    
    Mamma Roma, diretto da Pier Paolo Pasolini, Italia, Mustang Entertainment, 2013
- 
    
    La pila della Peppa, diretto da Claude Autant-Lara, Cologno Monzese, Medusa video, 2010
- 
    
    Il segreto di Santa Vittoria, diretto da Stanley Kramer, Sesto Fiorentino, Koch Media, 2009
- 
    
    La sciantosa, diretto da Alfredo Giannetti, Italia, Aegida, 2007
- 
    
    1943: un incontro, diretto da Alfredo Giannetti, Cologno monzese, Aegida, 2008
- 
    
    L'automobile, diretto da Alfredo Giannetti, Italia, Aegida, 2007
- 
    
    Roma, diretto da Federico Fellini, Campi Bisenzio, General video recording, 2008
- 
    
    Correva l'anno di grazia 1870, diretto da Alfredo Giannetti, Milano, Sony Pictures home entertainment, 2008