 
            I libri del booktok
I social influenzano le abitudini di lettura
Il fenomeno del booktok (l’hashtag della community di lettori su TikTok) sta cambiando sempre di più le classifiche dei libri più letti e più chiacchierati sui social, ma non solo! 
Nei numerosi video su TikTok dedicati ai libri (da qui l’hashtag #booktok), alcuni titoli sono stati così tanto consigliati dalla community di lettrici e lettori da influenzare gli acquisti futuri e la disposizione degli scaffali nelle librerie delle catene più famose, dove ci sono proprio angoli booktok.
Questi sono alcuni dei titoli divenuti virali dal 2020 circa a oggi, ma la lista è in continuo aggiornamento perché si è sempre alla ricerca di storie appassionanti! Solitamente i temi possono spaziare dal romance, al fantasy, passando per il dark academia e storie di vita vissuta.
- 
    
    , Yellowface, traduzione di Giovanna Scocchera, Milano, Mondadori, 2024
- 
    
    , Una vita come tante, traduzione di Luca Briasco, Palermo, Sellerio, 2016
- 
    
    , Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow, traduzione di Elisa Banfi, Milano, Nord, 2023
- 
    
    , La canzone di Achille, traduzione di Matteo Curtoni e Maura Parolini, Milano, Feltrinelli, 2021
- 
    
    , L'anno del pensiero magico, Il Saggiatore, 1970
- 
    
    , Tutto quello che so sull'amore, traduzione di Veronica Raimo, Milano, Rizzoli, 2021
- 
    
    , It ends with us. Siamo noi a dire basta, Sperling & Kupfer, 2022
- 
    
    , Twisted, traduzione di Anita Varela, Milano, Mondadori, 2023
- 
    
    , Dio di illusioni, traduzione di Idolina Landolfi, Milano, BUR Rizzoli, 2014
- 
    
    , I sette mariti di Evelyn Hugo, Mondadori, 2021
- 
    
    , Cleopatra e Frankenstein, traduzione di Carla Palmieri, Torino, Einaudi, 2023
- 
    
    , Il mio anno di riposo e oblio, traduzione di Gioia Guerzoni, Milano, Feltrinelli, 2020
- 
    
    , Tutto sull'amore. Nuove visioni, traduzione di Lucia Cornalba, Milano, Feltrinelli, 2000
- 
    
    , L'attraversaspecchi, traduzione di Alberto Bracci Testasecca, Roma, E/O, 2018
- 
    
    , Dammi mille baci, traduzione di Monica Ricco e Gitte Doherty, Salerno, Always Publishing, 2018