
Silvia Vecchini, Sualzo, La zona rossa, Milano, Il castoro, 2017
La zona rossa è lo spazio interdetto ai non addetti ai lavori nelle aree colpite da disastri. In questo volume viene raccontato il terremoto che nel 2016 colpì buona parte dell’italia centrale. Con toni pacati accompagnati da un segno essenziale, pochi tratti, colori e ombre sostanzialmente piatti e toni cromatici smorzati, che immergono la vicenda in una penombra che trasmette un senso di continua insicurezza e malinconia. La zona rossa si pone anche come un ottimo strumento di discussione sul tema del confronto con la catastrofe in una classe delle elementari: emozioni, sentimenti e situazioni sono rappresentati in maniera chiara e portano alla superficie molti aspetti del dramma. L’opera vincitrice del Premio Attilio Micheluzzi Comicon 2018, nella categoria Miglior fumetto per ragazzi partecipa al progetto omonimo che sostiene una scuola di teatro per ragazzi nel comune di Montefortino, in collaborazione con la onlus Altotevere senza frontiere.