Sentieri resistenti del Bolognese, con Roberto D'Agostino, Enrico Raoul Neri e Marcello De Caro

September 30, 2025, dalle 5:00 PM alle 7:30 PM
cover of Sentieri resistenti del Bolognese, con Roberto D'Agostino, Enrico Raoul Neri e Marcello De Caro

Alla scoperta delle narrazioni che la città continua a ispirare

Martedì 30 settembre alle ore 17, in occasione dell’anniversario della Strage di Monte Sole, Roberto D’Agostino, Enrico Raoul Neri e Marcello De Caro accompagnano il pubblico in una passeggiata nel centro storico di Bologna, sulle tracce delle memorie legate alla Resistenza e alla Seconda Guerra Mondiale

La passeggiata sarà introdotta da un incontro sulla guida Sentieri resistenti del Bolognese. 22 itinerari a piedi sui luoghi della Resistenza (L’escursionista Editore, 2025), pubblicata in occasione dell’ottantesimo anniversario della fine della guerra. La guida propone una scelta di percorsi a piedi legati alla Resistenza in provincia di Bologna e nella città stessa.

La passeggiata è rivolta a piccoli gruppi. È necessario essere iscritti alla biblioteca (chi non ha la tessera può effettuare l’autoregistrazione dalla pagina del catalogo).
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata a partire da 30 giorni prima di ogni singolo appuntamento nei seguenti modi: 

- in biblioteca al banco informazioni;

- telefonando al numero 051 2194400 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13;

- direttamente da catalogo dal proprio spazio personale. 

Dall’APP SBN UBO la prenotazione è possibile solo dieci giorni prima dell’evento.


Il punto di ritrovo è nella Sala conferenze di Salaborsa.

In collaborazione con BiblioBologna Aps.