
Il lavoro e le sue storie
Il punto di vista di scrittrici e scrittori
Il tema del lavoro è al centro di due importanti ricorrenze del mese di ottobre: il 7 ottobre, Giornata Mondiale del Lavoro Dignitoso, e l’11 ottobre, seconda domenica del mese, Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro. Due date che richiamano l’attenzione sui diritti, la sicurezza e la dignità dei lavoratori, valori fondamentali in ogni società. Biblioteca Salaborsa propone per l’occasione una selezione di letture – romanzi, racconti, poesie e reportage – che offrono uno sguardo sul mondo del lavoro dal secondo dopoguerra a oggi. Attraverso la voce di diversi scrittori, emerge come il lavoro abbia accompagnato i grandi cambiamenti della società: dagli anni del boom economico, segnati da crescita e speranze, fino al presente, in cui la precarietà è spesso una condizione diffusa. Accanto ai suggerimenti letterari, non mancano approfondimenti critici e recensioni, per chi desidera riflettere più a fondo su un tema che intreccia memoria, diritti e futuro.