cover of Igort, Quaderni ucraini. Memorie dai tempi dell'URSS, Milano, Mondadori, 2010

Igort, Quaderni ucraini. Memorie dai tempi dell'URSS, Milano, Mondadori, 2010

I Quaderni ucraini sono la prima parte di un dittico (l'altro testo è Quaderni russi. La guerra dimenticata del Caucaso del 2011) consacrato da Igort ai paesi dell'ex Unione Sovietica. L'autore dimostra qui il suo talento di grande narratore. Non ci troviamo davanti a un'opera di invenzione, ma a un "reportage disegnato", ricco di impressioni, ricordi e racconti, risultato di un viaggio durato quasi due anni. Il 2009, anno in cui il viaggio è cominciato, è particolarmente evocativo, in quanto coincide con il ventennale della caduta del Muro di Berlino. Igort descrive ciò che ha sperimentato e conosciuto nei paesi che ha attraversato, riporta decenni di storia sovietica filtrata dal basso, dagli occhi della povera gente, che l'ha vissuta in prima persona. Il racconto è senza pregiudizi, senza schematismi ideologici e traccia il ritratto impietoso di una nazione, l'Ucraina, martoriata da crimini contro l'umanità e testimone di fatti atroci.