Una tessera per tutte le biblioteche della città

Quanta gente sulla cui biblioteca si potrebbe scrivere: 'per uso esterno', come sulle boccette di farmacia.
Alphonse Daudet, Note sulla vita, 1899


Dal 3 dicembre
, chi passa a registrare un prestito in biblioteca riceve, in sostituzione della vecchia tessera, la nuova tessera unica delle biblioteche del Comune di Bologna. Per i 13 mesi successivi, fino al 31 dicembre 2013, sarà possibile effettuare gratuitamente il cambio in qualunque momento.

Grazie alla novità, chi arriva in una delle tante biblioteche cittadine può ottenere una tessera immediatamente valida in tutte le biblioteche dell'Istituzione ed avere in più diritto ad una riduzione sul biglietto d'entrata - anche il sabato e nei giorni festivi - per la sala Officinema / Mastroianni della Cineteca di Bologna, nonchè uno sconto del 50% sul prezzo di acquisto dell'accredito per il festival Il Cinema Ritrovato.

Chi si iscrive può prendere in prestito i materiali a disposizione nelle biblioteche comunali e anche iscriversi anche a MediaLibraryOnLine, la biblioteca digitale consultabile comodamente da casa, che, oltre ad offrire - per il download o lo streaming - i titoli già acquisiti nei mesi scorsi, si è ultimamente arricchita di nuovi materiali: tra i tanti, L'espresso, Panorama e La stampa, completa di edizioni locali ed inserti come Tuttoscienze e Tuttolibri. Come il resto dei servizi, MediaLibraryOnLine è gratuita: qui tutti i dettagli su come iscriversi.