PROFETI, OLIGARCHI E SPIE. Democrazia e società nell’era del capitalismo digitale

@Biblioteca Salaborsa | Piazza coperta, Piazza Nettuno 3 - Bologna
4 maggio 2023, 18:00
copertina di PROFETI, OLIGARCHI E SPIE. Democrazia e società nell’era del capitalismo digitale

con Franco Bernabè, Massimo Gaggi, Patrizio Bianchi e Giacomo Bottos.

Fino a oggi l’Italia, insieme a molti altri, si è fatta trascinare dai produttori di tecnologia. Controllo dell’informazione e controllo dei dati degli utenti: a stravolgere i pesi e i contrappesi su cui è basata la democrazia non sono la tecnologia né il web, ma il modo in cui questi strumenti vengono manipolati da enormi concentrazioni di potere economico. La battaglia è appena cominciata. Abbiamo tre montagne da scalare: capire dove va la tecnologia, concordare regole minime per una sorveglianza democratica, ripristinare i meccanismi antitrust per smontare i nuovi monopoli. L’Europa ha la volontà politica di andare avanti ma non ha la forza. Gli Stati Uniti hanno la forza ma non riescono a esprimere una volontà politica. Intanto la Cina affronta il problema mettendo la museruola ai grandi capitalisti dell’economia digitale per rendere il suo potere autoritario ancor più assoluto e irreversibile. Non possiamo permetterci di cedere alla logica che vede nella presunta saggezza dell’algoritmo il fattore che rende obsoleto il dibattito democratico. È questa la sfida che abbiamo davanti, la deriva che dobbiamo arrestare. Non respingendo la tecnologia ma governandola.

Giovedì 4 maggio alle 18 in Piazza Coperta, Franco Bernabè e Massimo Gaggi presentano il loro libro Profeti, oligarchi e spie. Democrazia e società nell’era del capitalismo digitale con Patrizio Bianchi e Giacomo Bottos.

Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.

L'incontro fa parte della rassegna Le Voci dei libri.
Le Voci dei libri  è organizzata dal Comune di Bologna, Bologna Biblioteche, Biblioteca Salaborsa e Coop Alleanza 3.0 in collaborazione con Librerie.coop e gode del Patrocinio del Centro per il libro e la lettura del MiC – Ministero della Cultura, con il contributo di Bper Banca.

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming anche sul canale YouTube di Bologna Biblioteche