Monstrorum historia di Ulisse Aldrovandi

incontro con Lorenzo Peka, Marcello Fois e Salvatore Bruno
Venuta alla luce per la prima volta nel 1642, la Monstrorum historia è forse l’opera più sorprendente di Ulisse Aldrovandi: un trattato universale sui mostri e i prodigi della natura. Dopo un’introduzione sull’essere umano e le sue curiosità, si apre un’indagine sul concetto di mostro, sulle varietà di creature mostruose e sulle cause naturali e innaturali delle loro origini. Segue una vasta rassegna di singoli mostri, raffigurati in dettagliate xilografie. A quasi quattrocento anni dalla prima pubblicazione, ne viene oggi proposta un’edizione moderna con un’ampia selezione di capitoli fedelmente tradotti, arricchita da oltre cento illustrazioni tratte dal volume originale.
Mercoledì 25 maggio alle 18 in Piazza Coperta il curatore Lorenzo Peka presenta l'opera con Marcello Fois e Salvatore Bruno (Palin Magazine)
L'incontro è realizzato in collaborazione con Moscabianca Edizioni, Palin Magazine e la libreria La Confraternita dell'uva
Ingresso gratuito.
Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.
Nel rispetto delle norme vigenti sulla prevenzione alla diffusione del Covid, per accedere agli incontri è necessario indossare una mascherina (chirurgica o FFP2).