Manuale di lettura creativa

1 ottobre 2016, dalle 17:00 alle 18:30

Un diario intimo di lettura che trasmette tutto l'amore per i tanti libri e per i tanti mondi cui danno vita.
Perché le ossessioni di uno scrittore passano, ma i sogni di un lettore restano.

 

A leggere si impara da bambini. Quando si capisce che le parole nascondono un significato, e si possono toccare.

Diventare «lettori creativi» è un piccolo passo in avanti; non si tratta solo di comprendere, ma di provare a sentire cosa c'è dietro le parole. L'emozione ogni volta diversa che comunicano.


Le confessioni di un lettore d'eccezione, un manuale che non vuole insegnare nulla, ma essere un aiuto per perdersi nelle storie senza smarrire la consapevolezza.

 

Dai classici dell'Ottocento a Salinger e Sciascia, passando per i nuovi giallisti italiani; senza mai dimenticare Grazia Deledda, Sergio Atzeni e i tanti maestri della scuola sarda, sabato 1 ottobre alle 17 in Auditorium Enzo Biagi Marcello Fois parlerà del suo amore viscerale per la lettura e la letteratura.

 

L'incontro è realizzato in collaborazione con l'editore Einaudi.

 

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.