21 gennaio 2023, 16:30
copertina di Il lettino e la piazza

Prossimo incontro con l'attrice Marinella Manicardi e lo psicanalista Claudio Arnetoli

Il Centro Psicoanalitico di Bologna e Biblioteca Salaborsa propongono la settima edizione de Il Lettino e la Piazza, ciclo di incontri fra psicoanalisti, intellettuali e rappresentanti della società civile per riflettere e dialogare sui temi sensibili del presente.

La rassegna di quest'anno propone una riflessione sul tema della bellezza, in particolare nel suo rapporto con la cura. Gli incontri si articoleranno in un confronto con la cultura, la letteratura e l’arte. Il dialogo sarà condotto e moderato da Veronica Ceruti Direttrice Settore Biblioteche e Welfare Culturale del Comune di Bologna.

Calendario degli incontri

  • sabato 24 settembre 2022: Di fronte alla bellezza e alla perdita, con Patrizia Violi semiologa e Paola Golinelli psicoanalista.
  • sabato 29 ottobre 2022: Chi ha paura di Fëdor Dostoevskij?, con Paolo Nori scrittore e Fabio Castriota psicoanalista. Modera Veronica Ceruti Direttrice Settore Biblioteche e Welfare
    Culturale del Comune di Bologna.
  • sabato 19 novembre 2022: Anato-Mie. Confronti possibili, con Sissi artista e Luca Caldironi psicoanalista. Modera Veronica Ceruti Direttrice Settore Biblioteche e Welfare
    Culturale del Comune di Bologna
  • sabato 21 gennaio 2023: Teatro e psicoanalisi: indagini sulla scena con Marinella Manicardi attrice e Claudio Arnetoli psicoanalista. Modera Veronica Ceruti Direttrice Settore Biblioteche e Welfare
    Culturale del Comune di Bologna.

Ingresso gratuito.

Gli incontri registrati saranno disponibili anche sul canale YouTube di Bologna Biblioteche

Incontri passati

  • sabato 10 Aprile 2021: Paura del virus o paura della cura?
    Hanno parlato di virus, vaccini e cure: Nicola Magrini, Direttore Generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco, Roberto Goisis Psicoanalista. Modera Veronica Ceruti Direttrice Bologna Biblioteche.
  • sabato 15 Maggio 2021: Paura di noi: come abiteremo il futuro? Hanno parlato del nostro vivere in relazione, dell'abitare il mondo e i rapporti con gli altri Elena Granata docente di urbanistica al politecnico di Milano, Manuela Fraire psicoanalista. Modera Veronica Ceruti Direttrice Bologna Biblioteche.
  • 23 ottobre 2021: Paura del virtuale: limiti e risorse della realtà virtuale su noi e i nostri figli Hanno parlato del mondo virtuale, dei suoi limiti e delle sue risorse e degli effetti che sta avendo sulle nostre vite e soprattutto su quelle dei nostri figli Silvia Avallone, scrittrice, Maura Foresti, psicoanalista. Modera Veronica Ceruti Direttrice Bologna Biblioteche.