FUTURE VIDEOGAMES 2023 - Game studies: opportunità e sfide

@Biblioteca Salaborsa | Auditorium Enzo Biagi, Piazza del Nettuno 3 - Bologna
29 settembre 2023, 10:00
copertina di FUTURE VIDEOGAMES 2023  - Game studies: opportunità e sfide

Una giornata di riflessione e confronto dedicata all’industria italiana dei videogiochi

Venerdì 29 settembre in Auditorium Enzo Biagi, il Future Film Festival presenta FUTURE VIDEOGAMES 2023 - Game studies: opportunità e sfide, una giornata interamente dedicata al mondo dei videogiochi. L’evento è pensato come un momento di riflessione e confronto, con una molteplicità di differenti sfaccettature e declinazioni. Studentesse e studenti delle università italiane avranno la possibilità di presentare i loro progetti di ricerca di ambito videoludico (a seguito di una Call for papers partita a maggio).
L’opportunità – e la sfida – è quella di potersi confrontare con esponenti dell’industria italiana dei videogiochi. Sarà una occasione di reciproco scambio e arricchimento, con l’intento di favorire la diffusione del sapere e della ricerca nell’ambito dei game studies, stimolandone la creatività e l’innovazione. La giornata si aprirà con l’intervento di diverse figure legate al mondo della ricerca e dell’accademia, che aiuteranno a comprendere lo stato dell’arte degli studi sul videogioco in diversi settori scientifico-disciplinari. L’opportunità e la sfida riguardano anche coloro che operano nel settore produttivo del medium videoludico.

L‘evento è a curato da Future Film Festival, in collaborazione con PowerUpTeam, Rete Doc, Doc Servizi, Doc Creativity e IPID – Italian Party of Indie Developers

 

Ingresso gratuito senza prenotazione

Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.