AeroSTRATOS
Demetrio da solo ha ripercorso un discorso sulla voce in termini fondativi.
Massimo Villa (a cura di), Demetrio Stratos: suonare la voce
Sabato 30 novembre alle 15 in Sala conferenze all'ultimo piano di Salaborsa un incontro sul progetto a cura di Enzo Minarelli in collaborazione con Daniela Ronconi Demetriou e Paolo Spedicato su Demetrio Stratos, il cantante, polistrumentista e musicologo greco, frontman del gruppo prog rock Area.
Alle 15 introduce Enzo Minarelli, direttore di Archivio 3ViTre di Polipoesia e dell’Archivio sonoro La voce Regina.
Seguono le proiezioni e un ascolto guidato dell’opera di Stratos:
- Evaporazione, 1' 41'' da LP Area Maledetti (Maudits), 1976: Tra poesia sonora ed estetica Area
- Stratosphera – A tribute to Demetrio Stratos, New York, 2-3 giugno 1989 di Paolo Spedicato
- Stratos Artaud, la voce e il suo multiplo, Rai Teche, 1978-1979
- Animale macchina, Marco Bertoni-Enrico Serotti, da New Machine Voice (LP, 3ViTre, 1990)
Alle 16.30:
> Carlo Serra, dell'Università degli studi di Torino: Lobotomia e altri equivoci
> Adriana Cavarero, dell'Università degli studi di Verona: La potenza della voce
> Homage à Violette Nozières di Demetrio Stratos (1978) e Stripsody di Cathy Berberian (1966) a cura di Cristina Zavalloni
Inoltre, dal 25 al 30 novembre l'ingresso di Salaborsa (Esedra) accoglie Stratosmania a cura di Paolo Spedicato, con libri, articoli, memorabilia della vita e dell'attività di Demetrio Stratos visibili negli orari di apertura della biblioteca.
Si ringrazia Janete el Haouli.
Al termine Homage à Violette Nozières di Demetrio Stratos e Stripsody di Cathy Berberian a cura di Cristina Zavalloni.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
