La riproducibilità dell'errore
Cinquanta manifesti in edizione speciale generati da un errore, da distribuire in occasione della manifestazione tutta incentrata sulla fallibilità umana: è l'idea balzana che è venuta in mente a Giuseppe de Mattia, artista del manifesto e segnalibro del sedicesimo compleanno di Salaborsa, per dare una seconda chance alla prima tiratura di manifesti sacrificata dalla 'Divina Improvvidenza (...) che regola tutti i nostri errori' (Ennio Flaiano, Diario degli errori).
Ma di cosa parliamo? Scopri qui tutta la storia che c'è dietro.
La svista come catalizzatore d'arte, l'errore come innesco dell'unicità, ma soprattutto...il riciclo elevato a pratica artistica.
Sabato 26 maggio, primo giorno del festival Error day nato proprio per celebrare gli abbagli clamorosi, potrai ritirare gratuitamente il tuo manifesto sbagliato - più originale dell'originale, corretto, numerato e autenticato di suo pugno dall'artista - ai punti informazione di Salaborsa.

