Disabili visivi
Sono disponibili, nella sala Collamarini Grande, 2 postazioni accessibili per disabili visivi (non vedenti e ipovedenti).
Postazione destinata per utenti ipovedenti. E' dotata di un ingranditore, e dispone di uno schermo più grande degli altri disponibili in sala.
Postazione destinata agli utenti non vedenti. Dispone di un software con sintesi vocale interfacciato alla tastiera braille attraverso la quale si può interagire col computer. A disposizione dell'utente tastiera e mouse tradizionali e il software FineReader. La scansione dei documenti tradizionali (su carta) è possibile grazie all'ausilio di uno scanner collegato allo stesso computer. Da ciascuna delle postazioni è possibile spampare sulla stampante braille collocata nell'ufficio del settore Collamarini Grande.
Servizio
Le postazioni sono disponibili anche senza prenotazione, per utenti in grado di utilizzarle autonomamente. Sono sempre a disposizione tutors informatici in grado di assistere per problemi tecnici. Entrambe le postazioni sono utilizzabili previa autenticazione dell'utente (ritiro della password personale) così come accade per tutti gli altri computer della biblioteca. Gli utenti ipo e non vedenti hanno a disposizione due ore per l'utilizzo del pc.
Cosa si può fare:
Leggere libri e riviste usando scanner e OCR
Consultare i cataloghi online
Accedere e navigare in Internet
Consultare quotidiani e biblioteche digitali online
Utilizzare servizi online di posta elettronica
Consultare banche dati su Cdrom, se "accessibili".
Assistenza del personale
I bibliotecari presenti offrono assistenza nella consultazione dei cataloghi e nella ricerca. Il personale di sala è disponibile, a richiesta, a prelevare e a consegnare libri, riviste e materiali multimediali.