2020
Le Underdogs Bologna vincono il Rose Bowl
Nella finale del campionato di serie A di football americano femminile, disputato sul campo del velodromo "Vigorelli" di Milano, la …
Per la strage del 2 agosto condannato Gilberto Cavallini
Nel processo per la strage alla stazione del 2 agosto 1980 la Corte di assise di Bologna condanna all'ergastolo l'ex terrorista dei NAR …
"Pietre d'inciampo" a ricordo della Shoah
Blocchi di pietra ricoperti di ottone con i nomi delle persone deportate nei lager nazisti. Sono le cosiddette “pietre d'inciampo” …
Pompilio Mandelli, dalla figurazione all’Ultimo naturalismo
Dal 10 gennaio al 20 febbraio nella sede dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna si tiene la mostra Pompilio Mandelli, …
Manifestazione delle Sardine in piazza VIII Agosto
Piazza VIII Agosto raccoglie circa 40mila persone per la manifestazione delle Sardine, a una settimana dalle elezioni regionali e a …
I portici di Bologna candidati per l'Italia al patrimonio Unesco
Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco, riunito presso il Ministero dei Beni Culturali, delibera la …
Le sculture-abito di Sissi
Dal 31 gennaio al 15 marzo a Palazzo Bentivoglio si tiene la mostra di Sissi dal titolo Vestimenti, curata da Antonio Grulli. Presenta …
Mostra di Luciano De Vita alla Pinacoteca Nazionale
Dal 22 gennaio al 21 febbraio 2020 la Pinacoteca Nazionale di Bologna rende omaggio a Luciano De Vita (1929-1992) con un'ampia mostra …
"Rosso" - Premio Renner per il Contemporaneo
Dal 23 al 26 gennaio, in occasione di Art City, i migliori lavori del Premio Renner per il Contemporaneo 2019, selezionati da una …
"Traces" al Museo Medievale
La mostra Traces, a cura di Marina Dacci, allestita dal 23 gennaio al 22 marzo al Museo Medievale, presenta opere di artisti che …
Mostra di burattini in Archiginnasio
Dal 25 gennaio al 10 marzo presso l'Archiginnasio si tiene la mostra Burattini a Bologna. Le maschere raccontano, sulla storia di questa …
Elezioni regionali in Emilia-Romagna
Il 26 gennaio si svolgono le elezioni regionali in Emilia-Romagna. Sono elezioni particolarmente attese, in cui i partiti …
La mostra "Zoo di carta" a San Giorgio in Poggiale
Si tiene dal 28 gennaio al 30 aprile nella sede di Genus Bononiae in San Giorgio in Poggiale la mostra Zoo di carta, a cura di …
Scompare Edo Ansaloni
A 95 anni scompare Edo Ansaloni. Era un giovanissimo partigiano appassionato di fotografia quando il 21 aprile 1945, il giorno della …
La mostra "Il buio su Monte Sole" di Aniceto Antilopi in Salaborsa
Dal 10 febbraio al 1° marzo nella sala Scuderie della biblioteca Salaborsa si tiene la mostra fotografica di Aniceto Antilopi Il buio …
Epidemia di Coronavirus
L'epidemia di Coronavirus (Covid-2019), sviluppatasi in Cina, raggiunge alcune zone dell'Italia del Nord, con focolai in Lombardia, …
Lunghe file per la Card Cultura
Dopo una settimana di allarme per l'epidemia di coronavirus, che ha reso le strade deserte, il Comune decide di riaprire i musei, i …
A distanza di sicurezza
I casi di positività al coronavirus in Emilia-Romagna aumentano in fretta. Il 2 marzo sono 335, di cui 3 a Bologna. Un decreto del …
Il film di Giorgio Diritti "Volevo nascondermi"
Esce nei cinema italiani, nonostante molte sale siano chiuse per l'epidemia di coronavirus, Volevo nascondermi, il nuovo film del …
Primo morto a Bologna per coronavirus
Nell'Emilia-Romagna i casi accertati di coronavirus sono quasi 700. Nella provincia di Bologna i contagiati sono 19, dei quali 4 a …
Nuovo reparto Covid al Sant'Orsola
In Emilia-Romagna i casi di positività al Coronavirus sono più di 1.000, dei quali 50 a Bologna. Il governo crea cinque “zone …
Rivolta nel carcere della Dozza
Le preoccupazioni suscitate dal diffondersi dell'epidemia di coronavirus, assieme al sovraffollamento del carcere, sono all'origine …
Bologna città fantasma
Con il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio (Dpcm), emanato l'11 marzo per il contenimento dell'epidemia di Covid-19, sono sospese …
Riorganizzazione degli ospedali per l'assistenza ai malati Covid-19
L'ospedale Bellaria, sulle colline di San Lazzaro di Savena, diventa il primo ospedale Covid-19 dell'area bolognese. Dal 13 marzo sono a …
Medicina "zona rossa"
Dalla mezzanotte del 16 marzo il territorio di Medicina capoluogo e della frazione Ganzanigo diventano “zona rossa”, soggetta a …
Militari in aiuto della Siare di Crespellano per la produzione di ventilatori polmonari
La Siare Engineering di Valsamoggia (BO), nata nel 1974 su iniziativa di Giuseppe Preziosa, è l'unica ditta italiana a produrre …
L'Arcivescovo in pellegrinaggio a San Luca
L'Arcivescovo card. Matteo Zuppi si reca a piedi in pellegrinaggio al Santuario di San Luca. E' accompagnato solo dai suoi vicari e dal …
"Finito il momento delle mezze misure"
“E' finito il momento delle mezze misure: è difficile per tutti, è una prova durissima che si misura in noi stessi, nelle nostre …
Dal Sant'Orsola un respiratore doppio
Un team del Policlinico S.Orsola guidato dal dottor Marco Ranieri, esperto di anestesia, mette a punto un sistema che consente di …
Il supercomputer del Cineca trova le prime molecole anti-Covid
Il supercomputer “Marconi”, in funzione a Casalecchio di Reno presso il Cineca, ha individuato le prime 40 molecole che potrebbero …
Campane a lutto per le vittime del coronavirus
Il 27 marzo alle 12 tutte le campane delle chiese di Bologna e il campanone dell'Arengo suonano a ricordo delle vittime del coronavirus. …
Tamponi in auto
Per accertare la guarigione di persone già risultate positive al Covid-19 comincia a Bologna, Reggio Emilia e Cesena l'esecuzione di …
Convenzione tra Bergamo e Bologna per le cremazioni
Una ditta bolognese, la Bologna Servizi cimiteriali Srl, sottoscrive una convenzione con la Provincia di Bergamo per la cremazione, a …
Scompare Gazzoni Frascara: portò Baggio e Signori al Bologna
All'età di 84 anni, da tempo malato, scompare l'imprenditore Giuseppe Gazzoni Frascara, storico presidente del Bologna FC. Nel 1993 …
Coronavirus: scatta la "fase due"
Dal 4 maggio scatta la cosiddetta “fase due” dell'emergenza Coronavirus. Terminato il lockdown - la chiusura pressoché completa di …
Bilancio dell'epidemia di Covid-19
A due mesi dall'inizio dell'epidemia di Covid-19 in provincia di Bologna si sono avuti quasi 5.000 casi accertati di positività e circa …
Il più antico Homo Sapiens
Un gruppo di ricercatori, guidati dalla professoressa Sahra Talamo del Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician” dell'Università …
Muore Ezio Bosso
A soli 48 anni muore Ezio Bosso, musicista, compositore e direttore d'orchestra di origine torinese. Una malattia neurodegenerativa, …
Il Polittico Griffoni in mostra a Palazzo Fava
Dal 18 maggio al 28 giugno è aperta a Palazzo Fava la mostra La riscoperta di un capolavoro, che rappresenta un evento eccezionale per …
Primo morto in Italia su monopattino elettrico
Il primo incidente mortale in Italia che vede coinvolto un monopattino elettrico avviene in provincia di Bologna. Segue di soli due …
Il Nettuno sotto "attacco biologico"
Un sopralluogo effettuato nell'agosto 2019 ha rilevato un “diffuso attacco biologico” sulle superfici in marmo e in bronzo della …
Focolaio di Covid-19 in una ditta di spedizioni
Il virus del Covid-19 è divenuto endemico in Italia e, anche se l'incendio della pandemia sembra quasi domato, scoppiano focolai in …
Addio a William Negri, portiere dello scudetto
All'età di 85 anni scompare a Mantova William Negri, il mitico “Carburo”, portiere dell'ultimo scudetto del Bologna FC, nel …
La mostra "Stragedia" di Nino Migliori
In occasione del 40° anniversario della Strage di Ustica, dal 27 giugno al 27 settembre è aperta nella chiesa sconsacrata di San …
Voci dal verbo leggere
Dal 28 giugno in varie strade del centro - Strada Maggiore, via Sant'Isaia, via Cà Selvatica, via Begatto, via Santo Stefano - sono …
Inaugurazione della "Via del Fantini"
E' inaugurata la Via del Fantini, un sentiero realizzato dall'Associazione Parco Museale della Val di Zena attraverso tutta la valle …
Il Nuovo Forno del Pane
Nasce il Nuovo Forno del Pane. In occasione della presentazione ufficiale del progetto avviene l'accensione simbolica dei forni dell'ex …
Murale di Ericailcane e Bastardilla in via del Pratello
Gli street artist Ericailcane e Bastardilla realizzano un grande graffito in fondo al rione del Pratello, su due muri di via Calari, …
La mostra "Monet e gli Impressionisti" a Palazzo Albergati
Il 29 agosto riparte, dopo l'interruzione dovuta alla pandemia, l'attività espositiva a Palazzo Albergati, con la mostra Monet e gli …
La sculture di Guy Lydster in spazi pubblici
In occasione della rassegna “Giardini & Terrazzi” ai Giardini Margherita viene presentata la scultura Madre (2018) dell'artista …
Scompare Ottorino Nonfarmale, grande maestro del restauro
Si svolgono nella chiesa di San Francesco a San Lazzaro di Savena i funerali di Ottorino Nonfarmale (1929-2020). Di origine mantovana, …
Il padiglione 34 della Fiera diventa scuola
Gli studenti dei licei Minghetti e Sabin e dell'Istituto superiore Sirani tornano a scuola in uno spazio nuovo creato appositamente per …
La stagione lirica riprende al PalaDozza
La sera del 29 settembre riprende la stagione lirica bolognese, interrotta a causa del lockdown.Nella cornice del Palazzo dello Sport di …
Terzo scudetto consecutivo della Fortitudo Baseball
La Unipol Fortitudo batte il San Marino nella gara numero 7 della serie finale e vince lo scudetto del baseball per il terzo anno …
Bologna dichiara l'emergenza climatica ed ecologica
A un anno di distanza dall'approvazione in consiglio comunale della dichiarazione di emergenza climatica ed ecologica uno striscione …
Artemente. Festival dell'Arte Irregolare
Dal 2 ottobre sui muri di via dell'Abbadia campeggiano, sotto forma di poster coloratissimi, le opere partecipanti al V Festival …
Beatificazione di Padre Marella
Il 4 ottobre, festa del Patrono, si tiene nella basilica di San Petronio la messa per la beatificazione di Padre Olinto Marella …
"Inventions" alla Fondazione MAST
Dall'8 ottobre 2020 al 3 gennaio 2021 presso la Fondazione MAST si tiene la mostra Inventions, curata da Luce Lebart. Presenta …
La mostra "Canali nascosti a Bologna nel Novecento"
Negli spazi ristrutturati dell'ex Opificio della Grada inaugura la mostra Canali nascosti a Bologna nel Novecento, aperta fino al 27 …
I manifesti di Paolo Bacilieri per il Bologna Jazz Festival
Nelle bacheche delle affissioni comunali in disuso, gestite dal progetto Cheap on board, appaiono i manifesti del Bologna Jazz Festival, …
"Mascherine". Teatro ai tempi del Covid
L'evento Classe 2020, dedicato alla scuola come agente di integrazione dei bambini immigrati, inaugura gli spettacoli autunnali di …
La mostra "Vittorio Corcos. Ritratti e sogni" a Palazzo Pallavicini
Bologna ospita per la prima volta una mostra del livornese Vittorio Matteo Corcos (1859-1933), uno dei migliori artisti della Belle …
La pandemia impone drastiche limitazioni
Il Dpcm in vigore dal 26 ottobre al 24 novembre, emesso in conseguenza del vertiginoso aumento dei contagi da covid-19 in Italia, limita …
Proteste contro le chiusure per Covid
I baristi e i ristoratori portano tovaglie piatti e bicchieri sul “crescentone” di piazza Maggiore per protestare contro le misure …
Installazione di Edoardo Tresoldi in via Stalingrado
Tra le macerie di un capannone in via Stalingrado, che fino a pochi anni prima ospitava un grande magazzino, è sistemata una …
Per il Covid l'Italia viene divisa in regioni gialle, arancioni e rosse
Dal 6 novembre entra in vigore un nuovo DPCM, che contiene misure per frenare la nuova diffusione dell'epidemia di Covid-19 in Italia. …
Bologna e l'Emilia-Romagna in zona arancione
Dal 15 novembre Bologna e l'Emilia-Romagna passano da zona gialla, rischio moderato, a zona arancione, rischio elevato. Si aggiungono …
Prima corsa del People Mover
Alle 5,40 del 18 novembre parte la prima corsa al pubblico del Marconi Express (o MEX), il people mover che in circa 7 minuti collega …
Marco Belinelli alla Virtus dopo la Nba
Dopo tredici anni negli USA tra i migliori del mondo, Marco Belinelli torna a giocare in Italia, ingaggiato per tre anni dalla Virtus …
Rotta del Panaro tra Castelfranco e Nonantola
Alle 7 del mattino del 6 dicembre il fiume Panaro rompe l'argine destro a monte dell'abitato di Nonantola e inonda il territorio …
Aperta all'Ospedale Sant'Orsola una "stanza degli abbracci"
Pur nell'emergenza dell'epidemia di Covid- 19, i pazienti del reparto di Oncologia del Policlinico possono incontrare a Natale i loro …
Vaccine Day
Inizia in tutta Italia la vaccinazione contro il Covid- 19. Le dosi di vaccino Pfizer sono confluite dal Belgio all'Ospedale Spallanzani …
L'Arcivescovo positivo al Covid- 19
L'Arcivescovo di Bologna risulta positivo al covid- 19. Si è sottoposto a un tampone il 27 dicembre, dopo che alla Casa del Clero, dove …