2013
Mostra di Nino Migliori
E' inaugurata a Palazzo Fava in via Manzoni la mostra antologica di Nino Migliori (n. 1926), uno dei più grandi fotografi italiani. …
Fallimento delle Officine Rizzoli
Falliscono le Officine Rizzoli, una delle più prestigiose aziende della sanità bolognese. Nate assieme all'Istituto Ortopedico Rizzoli …
La scomparsa di Aldo Ferrari
A 89 anni appena compiuti muore Aldo Ferrari, storico fotoreporter e giornalista. Fu capocronista del "Resto del Carlino" diretto da …
Centomila in Piazza Maggiore per il compleanno di Lucio Dalla
Circa centomila persone riempiono Piazza Maggiore per assistere al lungo concerto-tributo per Lucio Dalla (1943-2012). Accorrono per …
Depositata la ricetta della crescente bolognese
L'Associazione Italiana della Cucina e l'Associazione Panificatori di Bologna depositano, presso la Camera di Commercio, la ricetta …
Rotta del Reno a Casalecchio
A causa di forti piogge il Reno esce dagli argini nei pressi di Casalecchio e invade la sede della strada Sapaba. Un'auto in transito …
Laurea ad honorem a Daniel Pennac
L'Università di Bologna conferisce la laurea ad honorem in pedagogia allo scrittore francese Daniel Pennac, autore di libri di grande …
Tromba d'aria nella pianura tra Bologna e Modena
Una incredibile grandinata e una violenta tromba d'aria colpiscono la pianura emiliana, tra Modena e Bologna. Coinvolti in modo …
Il Festival CHEAP dedicato al graffito su carta
Dal 9 all’11 maggio 2013 Bologna ospita la prima edizione di CHEAP, Festival dedicato al “graffito su carta” o street poster art. …
Grande Giro Lamborghini
In occasione del 50° anniversario della Lamborghini Automobili viene organizzato un Grande Giro di 1.200 chilometri riservato alle …
Una targa per Andrea Pazienza
In via Emilia Ponente n. 223, sulla casa dove abitò dal 1975 al 1984, il sindaco Merola scopre una targa in memoria di Andrea Pazienza …
Referendum comunale sulla scuola
Promosso da un gruppo di associazioni e partiti, raccolti sotto la sigla “Articolo 33”, si tiene a Bologna un referendum consultivo …
Scoperto alla Biblioteca Universitaria il rotolo della Torah più antico al mondo
Il professor Mauro Perani, ordinario di Ebraico presso la sede ravennate dell'Alma Mater, scopre alla Biblioteca Universitaria di …
L'albero di Piazza Verdi
Dopo il corteo del Collettivo universitario autonomo (Cua), che ha visto notevoli momenti di tensione con le forze dell'ordine, i …
La fermata Mazzini al Ponte Vecchio
Apre la fermata Mazzini, prima stazione del Servizio Ferroviario Metropolitano all'interno della città. Realizzata da RFI (Rete …
La stazione Bologna Centrale Alta Velocità
Apre una parte della nuova stazione Bologna Centrale Alta Velocità, progettata da Italferr (del gruppo FS Italiane). Si tratta di un …
Il JamBO Urban Summer Festival
Dal 14 al 16 giugno si tiene a Bologna il JamBO Urban Summer Festival, il più importante festival di action sport e musica elettronica …
Martina Grimaldi vince la medaglia d'oro ai Campionati mondiali di nuoto
La nuotatrice bolognese Martina Grimaldi vince la medaglia d'oro nella gara dei 25 km di fondo ai campionati mondiali di Barcellona.
Abbattuto l'ultimo muro sulla Variante di Valico dell'A1.
La fresa Martina, in opera sulla Variante di Valico dell'Autostrada A1, abbatte l'ultimo diaframma della canna sud della galleria …
I campanili di Bologna in concerto
Un concerto di campane dell'artista inglese Emma Smith coinvolge quattro campanili di Bologna: quelli delle chiese di S. Bartolomeo, San …
Maxi rissa tra ragazzini ai Giardini Margherita
Ai Giardini Margherita, poco lontano dal Circolo del Tennis, si scatena nel tardo pomeriggio del 13 settembre una grande rissa tra …
Muore Roberto Roveda
Muore l'ex partigiano e attivista cattolico Roberto Roveda. Era originario di Bondeno (FE), ma risiedeva a Bologna dal 1943. Studente di …
Le grandi ceramiche di Arturo Martini
A Palazzo Fava è allestita, a cura della Fondazione Carisbo, una mostra dedicata alle grandi ceramiche di Arturo Martini (1889-1947), …
La tangenziale delle biciclette
Il Comune approva il progetto della “tangenziale delle biciclette”: è un anello di oltre 5 chilometri attorno al centro storico. La …
Il "PaRcoscenico dell'acqua" a Villa Angeletti
All'interno del Parco di Villa Angeletti è inaugurato il PaRcoscenico dell'acqua, un'arena decorata con mosaici e una fontana-scultura …
Inaugurazione del MAST
In via Speranza, nei pressi della sede storica della GD, inaugura il MAST, Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia, un …
Scompare Luigi Bernardi
Muore Luigi Bernardi (1953-2013), scrittore, intellettuale, critico dei fumetti. Sono sue creazioni alcune importanti case editrici di …
Anniversario dell'Archiginnasio
E' celebrato, con un'apertura serale straordinaria e alcune visite guidate, il 450° anniversario dell'Archiginnasio, fatto costruire …
Aung San Suu Kyi riceve la cittadinanza onoraria e la laurea ad honorem
Il premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi riceve dalle mani del sindaco la cittadinanza onoraria di Bologna. Più tardi è accolta …
Un pozzo romano pieno di reperti scoperto a Sant'Agata
Il pozzo di una villa romana a Sant'Agata Bolognese, risalente al I secolo a.C., si è rivelato una cassaforte di tesori archeologici. …
Camplus Bononia
Nel quartiere San Vitale, a pochi passi dal Villaggio del Fanciullo, sorge il Camplus College Bononia, progettato dallo studio GAd di …
Il progetto F.I.C.O. Fabbrica Italiana Contadina
Andrea Segrè presidente del CAAB e Tiziana Primori vicepresidente di Eataly presentano in Sala Borsa il progetto F.I.CO., ovvero …
Un dinosauro a becco d'anatra con la cresta da gallo
La rivista “Current Biology” pubblica la notizia del ritrovamento di un esemplare mummificato di dinosauro dal becco d’anatra …
Un nuovo logo per Bologna
I triestini Matteo Bartoli e Michele Pastore sono i vincitori del concorso internazionale indetto da da Urban Center Bologna, e AIAP …
"Un matrimonio" di Pupi Avati
Va in onda su RAI 1 la prima puntata dello sceneggiato “Un matrimonio”, con Micaela Ramazzotti e Flavio Parenti e la regia di Pupi …