2011
Ridimensionata la storica ferrovia Porrettana
Dal 28 febbraio 2011 alcune corse di autobus si sostituiscono a quelle ferroviarie sulla linea Porrettana, che viene di fatto …
Ducati MotoGp Night
Circa 38.000 persone partecipano in piazza Maggiore al Ducati MotoGP Night, serata di presentazione del nuovo team Ducati per le …
Alla Verlicchi i lavoratori fermano il trasloco delle macchine
Alla Verlicchi di Zola Predosa, storica fabbrica, che produce telai di motociclette di alta qualità, gli operai non ricevono da mesi …
Paolo Pasquini progettista di auto elettriche
Scompare l'architetto Paolo Pasquini (1946-2011). E' stato un uomo sempre in anticipo sui tempi. Nel 1972 ha debuttato come progettista …
Proteste per la chiusura dei dormitori
Persone senza fissa dimora protestano il 31 marzo davanti al municipio contro la chiusura del dormitorio di via Capo di Lucca e di altre …
"Archiginnasio d'oro" a Eugenio Riccomini e Antonio Faeti
Eugenio Riccomini riceve l'8 aprile l' “Archiginnasio d'oro”. Nel consegnare il premio, il commissario Cancellieri lo definisce …
In difesa degli asili nido
I dirigenti dei quartieri annunciano la chiusura di cinque asili nido: Marsili, De Giovanni, Coccheri, Vestri e Tovaglie. Secondo i …
"Nettuno d'oro" a Marco di Vaio
Il centravanti e capitano del Bologna F.C. Marco Di Vaio riceve il “Nettuno d'oro”, prestigioso premio destinato a chi onora la …
Il progetto dell’Auditorium delle arti di Claudio Abbado e Renzo Piano
Il maestro Claudio Abbado (1933-2014) e l'architetto Renzo Piano presentano il progetto di fattibilità per un auditorium, che dovrebbe …
Scompare sir Denis Mahon, massimo studioso di Guercino
Muore a 101 anni sir Denis Mahon (1910-2011), collezionista e studioso della pittura barocca italiana. Giovane studente ad Oxford, fu …
La mostra "Bob e Nico"
Nelle stanze al piano nobile di Palazzo Pepoli Vecchio, allestite dallo scenografo Giancarlo Basili, si tiene dal 5 maggio al 6 agosto …
Virginio Merola sindaco
Virginio Merola, candidato del centro-sinistra ed ex assessore all'urbanistica della giunta Cofferati, vince le elezioni amministrative …
Sciopero della fame per la scuola pubblica
Dal 19 al 26 maggio, davanti all'Ufficio regionale scolastico (USR) di via Castagnoli, alcuni genitori e insegnanti promuovono uno …
Il giardino del Cavaticcio
Il sindaco Virginio Merola inaugura il parco del Cavaticcio, ricavato nell'area dell'antico porto di Bologna. Un gioco d'acqua e di luce …
Addio a Giorgio Celli
Giorgio Celli (1935-2011), professore di entomologia all'Università e intellettuale poliedrico, muore a 76 anni dopo lunga malattia. …
Grande affluenza per i referendum
Si vota in Italia per quattro referendum, riguardanti la privatizzazione dell'acqua, il nucleare e “il legittimo impedimento”. A …
"Umanità": sculture di Nicola Zamboni e Sara Bolzani a Palazzo d'Accursio
Nel cortile d'onore di Palazzo d'Accursio è esposto un grande gruppo scultoreo, che raffigura cavalieri medievali in battaglia e …
La festa nazionale socialista
Dal 3 all'11 settembre si svolge a Bologna la festa nazionale socialista. Dal 7 ottobre 2008 il partito, guidato da Riccardo Nencini, ha …
"Bologna al muro"
Vicolo dei Facchini, una stradina seminascosta della zona universitaria, diventa una tappa importante della street art a Bologna, grazie …
La Strada del Jazz
Viene ufficialmente inaugurata la Strada del Jazz. E' via Caprarie, a lungo crocevia bolognese del jazz internazionale. Qui era il …
Il progetto BlueAp
La Commissione Europea approva il progetto Life+BlueAp Bologna Città Resiliente, dedicato al tema dell'adattamento ai cambiamenti …
Rinasce la loggia "Galvani"
Con il motto Ad unum vertere, etimo di “università”, rinasce a Bologna la loggia massonica “Galvani”, sorta nel 1863 …
Manifestazione degli "indignados"
Una manifestazione di protesta contro la sede della Banca d’Italia in piazza Cavour si conclude con scontri tra giovani e polizia e un …
L' "Approdo del Mulino" e il "Baco da Seta"
Il giardino Marinai d'Italia ha un nuovo arredo urbano, realizzato dagli allievi della scuola cantiere dell'Associazione Terra Verde. Il …
La biblioteca dell'IBC a Palazzo Leoni
Il 17 ottobre è inaugurata la nuova sede della biblioteca, che raccoglie il patrimonio librario dell'Istituto per i beni culturali …
Stop ai cantieri del Civis
Il Comune e l’ATC fermano la realizzazione del Civis, da molti considerato il “tram della discordia”. In giugno una commissione di …
Paul McCartney in Tour
L'ex Beatle Paul McCartney apre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno il suo Tour musicale europeo. Davanti a 14.000 persone …
La pala dei cappuccini di Majani torna a Budrio
Dal 3 dicembre, nella Sala Rosa di Palazzo Medosi Fracassati a Budrio, è esposta la pala con la Sacra Famiglia e San Francesco …
Addio a Sergio Buso, la "Treccani del calcio"
Scompare a 61 anni Sergio Buso. Il Presidente del Bologna Gazzoni lo definì un giorno la “Treccani del calcio”, per la sua grande …