2010
Addio a John McMillen ex allenatore di Virtus e Fortitudo
Da tempo ammalato, si spegne il 9 gennaio John McMillen, ex allenatore di basket. Nel 1976 vinse il campionato con la Virtus Bologna, …
Si dimette il sindaco Delbono
Il sindaco Flavio Delbono, in carica da pochi mesi, si dimette a seguito di una indagine giudiziaria avviata contro di lui. E' accusato …
Scompare l'architetto Kazuhide Takahama
Scompare a 80 anni l'architetto giapponese Kazuhide Takahama (1930-2010), in Italia dagli anni Sessanta soprattutto grazie all'amicizia …
Un commissario straordinario in Comune
Dopo le dimissioni rassegnate ufficialmente il 28 gennaio dal sindaco eletto Flavio Delbono, il Presidente della Repubblica, su proposta …
Il Bologna Rugby riparte dalla C
Il titolo sportivo del Bologna Rugby 1928 è acquisito da un gruppo di ex atleti, guidato da Francesco Paolini. La squadra Seniores si …
Muore l'architetto Enzo Zacchiroli
A 90 anni muore l'architetto Enzo Zacchiroli (1919-2010). Ha costruito a Bologna importanti edifici in stile moderno, ispirandosi …
Abbondanti nevicate
Forte nevicata su Bologna e provincia. In città la coltre bianca raggiunge i 40 cm. Nonostante l'ondata di maltempo fosse attesa, non …
Mostra di Giuseppe Bacci
Alla Fondazione Del Monte si tiene una esposizione dal titolo Del bel tempo che fu, rievocazione della Bologna del passato attraverso i …
Grande concerto a favore della basilica di Santo Stefano
Diecimila persone partecipano a un mega concerto organizzato dal “Resto del Carlino” e dalla CISL per salvare la basilica di Santo …
“Raiperunanotte” al PalaDozza
Il PalaDozza di Bologna è gremito di gente per Raiperunanotte, manifestazione per la libertà di stampa in forma di trasmissione …
Muore a Parigi il pittore Leonardo Cremonini
Leonardo Cremonini, pittore di fama internazionale, muore a Parigi il 12 aprile. Nella capitale francese era solito risiedere per lunghi …
La polvere di un vulcano islandese ferma il traffico aereo
Paralizzato in tutta l'Europa il traffico aereo in seguito ad una nube di polveri vulcaniche proveniente dall'Islanda. Nella giornata di …
Il film "L'uomo che verrà" di Diritti vince il David di Donatello
Reduce dal successo al Festival del Cinema di Roma, dove ha ottenuto importanti riconoscimenti, il film L'uomo che verrà, del regista …
La Mille Miglia passa due volte da Bologna
L'edizione 2010 della Mille Miglia attraversa per due volte il centro di Bologna. Non succedeva dall'anteguerra, quando la popolare …
Il progetto "Bologna Civitas" per muri puliti
Si inaugura in piazza Aldrovandi il progetto Bologna Civitas, per la riqualificazione dello spazio urbano. La campagna si propone di …
Riaperti la chiesa e l'oratorio di Santa Maria della Vita
Il complesso di Santa Maria della Vita riapre dopo oltre un anno di restauri, finanziati dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di …
Monumento alla Brigata Maiella
Nel parco pubblico di via Barbacci, in zona Fossolo, è collocato il monumento dedicato alla Brigata Maiella, dono della Fondazione …
Riapre il sentiero dei Bregoli
Dopo il ripristino promosso da Giuseppe Ghillini, è riaperto il sentiero dei Bregoli, percorso devozionale tra Casalecchio di Reno e il …
Gli artisti contro la chiusura del teatro Duse
Più di 1.000 persone assistono alla serata organizzata dai lavoratori del teatro Duse dal titolo Il teatro è inutile. L'evento ha …
Via libera al Passante Nord
La Commissione Europea approva in via definitiva il Passante Nord di Bologna. E' un tratto di autostrada di circa 40 chilometri, con due …
La Fortitudo Pallacanestro rischia di scomparire
Travolta dai debiti della gestione di Gilberto Sacrati, la Fortitudo Bologna di basket, per due volte campione d'Italia nell'ultimo …
Muore l'attore Raoul Grassilli
Muore a quasi 86 anni l’attore bolognese Raoul Grassilli. Dopo il diploma all’Accademia di Roma, nel 1949 aveva esordito al Piccolo …
Addio ad Alfredo Meli campione di baseball
Scompare Alfredo Meli (1944-2010) bandiera del baseball bolognese e della Nazionale italiana. Fu protagonista, come giocatore - e poi …
Mondiali di cricket
La Federazione Cricket Italiana sceglie la provincia di Bologna come sede della World Cricket League. Per la prima volta una …
La Piazzola in via Indipendenza
In agosto le bancarelle della Piazzola sono spostate in via Indipendenza per i lavori del tram Civis. Lo sfratto forzato è alla fine …
Dino Gavina "Lampi di design"
Bologna rende omaggio a Dino Gavina (1922-2007), protagonista del design e del made in Italy nel secondo dopoguerra, con una grande …
Fortitudo Baseball campione d'Europa
Al Montjuic di Barcellona, al termine di un incontro di finale molto combattuto, la Fortitudo piega l’Heidenheim per 2-1 ed è …
Giovanni Bersani proposto per il Premio Nobel
Il giornale “Il Resto del Carlino” promuove la candidatura al Premio Nobel per la pace del senatore Giovanni Bersani (1914-2014), …
La scomparsa di Maria Simoncini, signora del design
Nella chiesa dei Santi Vitale e Agricola si svolgono le esequie di Maria Simoncini, scomparsa a 83 anni. Assieme a Dino Gavina ha …
Nino Benvenuti cittadino onorario di Loiano
Il grande campione di pugilato Nino Benvenuti riceve la cittadinanza onoraria di Loiano, a cinquant'anni dalla sua vittoria alle …
Vernice bianca sul "diavolo che plana"
Un uomo imbratta con un secchio di vernice bianca la statua del “diavolo che plana”, nella rotonda Arnaldo Forni, all'incrocio tra …
Mostra di Guglielmo Pizzirani
Si tiene dal 4 al 28 novembre in Palazzo d'Accursio un'ampia mostra dedicata a Guglielmo Pizzirani (1886-1971). Professore all'Accademia …
Nuovo Pronto Soccorso al Sant'Orsola
E' aperto un nuovo Pronto Soccorso all'ospedale Sant'Orsola. La storica struttura di via Massarenti cede il passo a una moderno e più …
Proteste degli studenti contro i "tagli" alla scuola pubblica
Dilagano in Italia le proteste contro il progetto di riforma della scuola pubblica e dell'Università. A Bologna diverse scuole …
Il Bologna calcio salvato sull’orlo del fallimento
Massimo Zanetti, industriale del caffè, è il nuovo presidente del Bologna calcio. La società viene salvata sull’orlo del fallimento …