2009
Muore Luigi Preti
A 94 anni muore l'on. Luigi Preti (1914-2009), politico e uomo di stato, nato a Ferrara, ma da tempo residente a Bologna. Nel 1946 fu …
Grande mostra di Giorgio Morandi al MAMbo
Dal 22 gennaio al 13 aprile si svolge al MAMbo la mostra Giorgio Morandi 1890-1964, a cura di Maria Cristina Bandera e Renato Miracco. …
La biblioteca di San Giorgio in Poggiale
In occasione della rassegna d'arte e spettacolo “Bologna si rivela”, si inaugura il nuovo allestimento della chiesa di San Giorgio …
La mostra "Bologna avanguardia futurista"
A Palazzo Saraceni in via Farini, nella sede della Fondazione Carisbo, apre il 5 febbraio la mostra Bologna avanguardia futurista, …
L'Edificio D dell'Ospedale Maggiore
E' inaugurato l'edificio D dell'Ospedale Maggiore. La torre, di sedici piani, ha sul tetto un eliporto per le gravi emergenze. La …
Ultimo saluto a Giacomo Bulgarelli, bandiera rossoblu
Migliaia di cittadini bolognesi accorrono nella Cattedrale di San Pietro per rendere l'ultimo omaggio a Giacomo Bulgarelli (1940-2009), …
Lo spazio occupato Bartleby
In via Capo di Lucca 30 un gruppo di studenti occupa una palazzina di proprietà dell'Università. Il proposito dichiarato è quello di …
Riqualificazione di aree militari: il PUV Bologna
E' firmata un'intesa tra il Comune di Bologna e l'Agenzia del Demanio per la riqualificazione di 19 aree militari dismesse, per …
Il People Mover
Il Consorzio Cooperative Costruzioni (CCC) vince la corsa al bando da 89,5 milioni di euro, con concessione gestionale di 35 anni, per …
Il film "Gli amici del Bar Margherita" di Pupi Avati
Debutta nelle sale cinematografiche il film Gli amici del bar Margherita, commedia sentimentale scritta e diretta da Pupi Avati, che …
Un nuovo ponte sul Reno a Casalecchio
E' inaugurato un nuovo ponte ciclo-pedonale sul Reno nei pressi di Casalecchio. Collega l’ex Filanda del rione Croce alla zona …
Chiude il negozio di dischi Nannucci
Chiude lo storico negozio di dischi Nannucci in via Oberdan. La ditta Magazzini Nannucci è nata a Bologna nel 1936 per la vendita di …
Una barca di Cuoghi e Corsello a Villa Ghigi
Nel parco di Villa Ghigi viene installata la Barca di Schifio, portata a braccia da 14 “cavalieri”. Si tratta di una grande scultura …
La Virtus vince l'Eurochallenge
La Virtus pallacanestro, allenata da Boniciolli, torna a festeggiare in Europa, dopo la splendida stagione 2000-2001, quella del Grande …
Il Museo della Civiltà Villanoviana a Castenaso
All'interno dell'ex fienile del Predio Sant'Anna, a Villanova di Castenaso, è inaugurato il nuovo Museo della Civiltà Villanoviana …
L'Albero della Comunicazione a Sasso Marconi
Nella ricorrenza del centenario del Premio Nobel a Guglielmo Marconi, il Comune di Sasso Marconi promuove la realizzazione e la messa in …
Ivano Dionigi nuovo Rettore
Il prof. Ivano Dionigi è il nuovo Rettore dell'Alma Mater. E' un insigne studioso della lingua latina. Si è occupato in particolare di …
Il Bologna FC salvo all'ultima giornata
Nell'anno del centenario il Bologna Calcio si salva dalla retrocessione in serie B proprio all'ultima giornata, battendo in casa il …
Imbrattato il sacrario dei partigiani
Il sacrario di piazza Nettuno in memoria degli oltre 2.000 partigiani caduti durante la guerra di Liberazione (1943-45) e la lapide, …
Flavio Delbono vince il ballottaggio ed è sindaco
Si tiene il turno di ballottaggio delle elezioni amministrative. Con oltre il 60% delle preferenze il candidato del centro sinistra …
Una statua di Marconi inaugurata tre volte
Una statua in bronzo, raffigurante Guglielmo Marconi, è collocata all’ingresso della Business Lounge dell'aeroporto di Borgo Panigale …
La Fortitudo Basket sprofonda nel campionato dilettanti
Il 10 maggio, nell'ultima giornata di campionato di basket di serie A1, la GMAC Fortitudo è sconfitta in modo rocambolesco a Teramo e …
Valerio Fioravanti libero dopo 26 anni
Valerio (Giusva) Fioravanti, ex terrorista dei Nar, condannato all'ergastolo per la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980, …
Marcia per la pace da S. Anna di Stazzema a Marzabotto
Si svolge dal 12 al 16 agosto la prima Marcia per la Pace da S. Anna di Stazzema (LU) a Marzabotto (BO), organizzata dall'ARCI Versilia …
Una staffetta per la Costituzione
Il 27 agosto prende il via da Casalecchio di Reno la “Staffetta per la tutela della democrazia e della Costituzione”, organizzata …
La morte dell'avvocato Porelli
Muore l'avvocato Gianluigi Porelli (1930-2009), storico dirigente della Virtus e della Lega Pallacanestro. Nato a Mantova nel 1930, si …
La Fortitudo Baseball vince il suo ottavo scudetto
Superando il San Marino in finale la Fortitudo Baseball, targata UGF Banca, vince il suo ottavo scudetto. In questo anno la squadra …
Serata per Patrizia Vicinelli
Le note della tromba e del flicorno dell'amico jazzista Paolo Fresu celebrano nell'aula absidale di S. Lucia la poetessa e performer …
Festa del Centenario per il Bologna FC
In occasione del Centenario del Bologna Calcio sfilano allo stadio Dall'Ara, davanti a migliaia di tifosi in festa, molti dei giocatori, …
Il museo casa natale di Giorgio Morandi
Apre al pubblico la casa restaurata di Giorgio Morandi in via Fondazza. I lavori sono stati promossi dal Comune, con il sostegno di …
Un giardino per don Enelio Franzoni
Nei pressi di porta San Felice un piccolo giardino è intitolato alla memoria di mons. Enelio Franzoni (1913-2007), parroco della …
Celebrazioni di Giulio Cesare Croce
Il 28 ottobre è inaugurata all'Archiginnasio una grande mostra dedicata al poeta Giulio Cesare Croce, nato a San Giovanni in Persiceto …
Il giardino accessibile di Corte Roncati
E' inaugurato all'interno della Corte Roncati della Azienda USL di Bologna un giardino accessibile e terapeutico. E' stato realizzato …
Una domus romana e un villaggio villanoviano in San Donato
Scavi nell'area della ex caserma Battistini in via San Donato portano alla scoperta di una domus romana dell'epoca repubblicana e di un …
Eco Tree il primo albero di Natale a pedali
Il tradizionale albero di Natale di piazza Nettuno si illumina nel 2009 in modo speciale: è infatti collegato a una serie di biciclette …
Giornata inaugurale dell'Alta Velocità
Primo giorno dell'Alta Velocità, con una corsa inaugurale da Salerno a Torino. Si incontrano nella stazione centrale, ai piedi del …
Muore Norma Mascellani pittrice centenaria
Ultimo saluto alla pittrice Norma Mascellani (1909-2009), nell'anno in cui si celebra, con varie esposizioni, il suo centesimo …