2007
Nella zona della Fiera scoperta la più grande necropoli villanoviana dell'Emilia-Romagna
Nella zona della Fiera, dove i primi ritrovamenti archeologici risalgono agli inizi degli anni Settanta, una campagna di scavo della …
Nuovo Orto Agrario
L'Orto Agrario impiantato e gestito dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali (DISTA) nella nuova sede della Facoltà di …
Il "Laboratorio Mercato" del Navile
L'amministrazione comunale decide di affrontare in modo aperto e partecipato la ri-progettazione dell'area urbana dell'ex mercato …
La "Bohème" con solo piano
A causa di uno sciopero degli orchestrali, al Teatro Comunale la Bohème di Puccini va in scena con lo spartito originale, per voci e …
Dieci ergastoli per la strage di Marzabotto
Il tribunale militare di La Spezia condanna in contumacia all'ergastolo dieci ex ufficiali e sottoufficiali tedeschi, ormai …
Muore il cantante Dino Sarti
Con Dino Sarti scompare uno dei più popolari cantanti in dialetto bolognese. Era nato nel 1936 ed era famoso per l'interpretazione di …
La visita del Presidente della Repubblica interrotta dalla crisi di governo
La visita ufficiale del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Bologna è bruscamente interrotta dalla crisi del governo …
Scontri davanti al CPT di via Mattei
Al termine di una manifestazione, che chiede la chiusura del Centro di Premanenza Temporanea (CPT) di via Mattei, considerato un lager …
BilBolBul festival internazionale del Fumetto
Con la prima edizione del Festival internazionale BilBolBul, organizzato dall'Associazione Hamelin, Bologna diventa dal 14 al 18 marzo …
Il Presidente Napolitano torna a Bologna
Il Presidente della Repubblica Napolitano riprende la visita ufficiale a Bologna dove era stata interrotta il 21 febbraio, cioè dalla …
Il Nobel Mohammad Yunus ospite dell'Alma Mater
Giunge in città, su invito dell'Alma Mater, l'economista bengalese Muhammad Yunus (1940 - ), premio Nobel per la Pace del 2006. È …
Muore l'on. Beniamino Andreatta
Muore l'on. Beniamino Andreatta (1928-2007). Economista, ex ministro e dirigente democristiano, era in coma dal 1999 a causa di una …
La Mediateca di San Lazzaro di Savena
Alla presenza dell'on. Romano Prodi è inaugurata la nuova mediateca del comune di San Lazzaro di Savena. Offre, oltre a un notevole …
Muore Dino Gavina
Muore a 85 anni Dino Gavina (1922-2007), instancabile animatore culturale e talent scout, il primo e il più assiduo imprenditore a …
Confermata la condanna a Luigi Ciavardini per la strage alla stazione di Bologna
La seconda sezione penale della Corte di Cassazione conferma, in via definitiva, la condanna a trenta anni di reclusione per Luigi …
L' "Italiana in Algeri" di Rossini al Comunale
Al Teatro Comunale va in scena L'Italiana in Algeri di Gioachino Rossini. La regia è del premio Nobel Dario Fo (1926-2016), autore …
"Hey Joe", festa rock per i poveri e per Padre Marella
Per il terzo anno si svolge in Piazza Maggiore la manifestazione Hey Joe. L'evento è dedicato all'Opera di padre Marella. Alla mattina …
Inaugurazione di Mambo, la nuova galleria d'arte moderna
La galleria d’arte moderna si trasferisce dalla primitiva sede nel quartiere fieristico all’ex Forno del pane in via don Minzoni. Il …
Ricordo del "Liber Paradisus"
Nel cortile d’onore di Palazzo d’Accursio il sindaco Cofferati scopre una lapide a ricordo del Liber Paradisus. Si tratta di un …
La rassegna "Chapliniana"
Dal 1° giugno al 30 ottobre Bologna diventa la città delle celebrazioni ufficiali di Charlie Chaplin (1889-1977), nel trentennale …
"Virtus Happy Final"
In preparazione della finale scudetto di basket contro la Montepaschi Siena, la Vidivici Virtus Bologna si allena in piazza Maggiore, …
Muore Giuseppe Alberigo storico del Concilio Vaticano II
Muore il prof. Giuseppe Alberigo, autorevole studioso di storia della Chiesa. E' stato uno dei fondatori della facoltà di Scienze …
Muore lo scenografo Luciano Damiani
Muore Luciano Damiani, scenografo e costumista di fama internazionale. Nato nel 1923 nel quartiere popolare della Bolognina, è stato …
Restaurata la chiesa di Santa Cristina della Fondazza
Dopo un restauro durato dieci anni, a cura della Fondazione Carisbo, riapre la chiesa di Santa Cristina della Fondazza. Ha subito una …
Nuovo Piano Traffico
Il consiglio comunale approva il nuovo Piano del Traffico. Esso prevede un prolungamento dell'orario della sosta a pagamento nella ZTL …
Il Museo della Memoria di Ustica
Inaugura nei capannoni ex ATC di via Saliceto 5 il Museo della Memoria, costruito attorno ai resti dell'aereo DC9 Itavia, partito da …
"Bologna Danza"
Dal 29 giugno all'8 luglio Bologna è la sede ufficiale dei Campionati Italiani di Danza Sportiva FIDS. Durante i dieci giorni dei …
Ritorna il Caffè chantant dell'Eden Kursaal
In via Indipendenza 69 è inaugurato l'Hotel I Portici. Si tratta di un albergo di lusso, che occupa il Palazzo Maccaferri, costruito …
Sgombero definitivo del dormitorio di villa Salus
La ex casa di cura di Villa Salus in via Malvezza, destinata dal 2005 a ospitare famiglie di immigrati irregolari, soprattutto zingari …
Morte di mons. Arnaldo Fraccaroli
Muore mons. Arnaldo Fraccaroli, presidente dal 1972 della Fondazione “card. Giacomo Lercaro”. Per tanti anni fu stretto …
Ultimo raduno dei veterani della 10a Divisione Mountain
In un lussuoso albergo a Denver in Colorado si svolge l’ultimo raduno della 10a Divisione di montagna statunitense, leggendaria …
Il Vaffa-day di Beppe Grillo
Il comico Beppe Grillo, attraverso il suo blog su Internet, organizza una grande manifestazione politica, il Vaffa-day (“Vaffanculo …
Festa per la Ducati campione del mondo nella Moto GP
La Ducati vince il campionato del mondo di motociclismo nella classe più prestigiosa, la Moto Gp. In sella alla moto bolognese trionfa …
Mostra di Raimondo Rimondi
La Fondazione Carisbo celebra, con una mostra all’Oratorio di Santa Maria della Vita, Raimondo Rimondi (1922-2007), scultore e pittore …
Occupazione del collettivo Crash in via Zanardi
Il collettivo no-global Crash! occupa un locale in disuso delle Ferrovie in via Zanardi. Nel cortile dell’edificio, presidiato da …
L’oggetto più lontano mai osservato
Un team di scienziate, che operano all’Istituto Nazionale di Astrofisica Iasf di Bologna, coordinate da Loredana Bassani, scoprono, …
Il risotto con le rane
L'11 ottobre viene depositata, presso l'Accademia Italiana della Cucina - fondata nel 1953 da giornalista Orio Vergani per tutelare la …
Thomas Biagi campione del mondo FIA GT
Piazzandosi al terzo posto nella Due Ore di Zolder il pilota bolognese Thomas Biagi, al volante di una Maserati MC12 del team Vitaphone, …
"Container": un laboratorio mobile di arte pubblica
Tra il novembre 2007 e il giugno 2008 è attuato, per le strade del quartiere San Donato il progetto “Container. …
Muore Enzo Biagi
Muore a Milano il giornalista Enzo Biagi. Nato nel 1920 a Pianaccio di Lizzano in Belvedere, sull’Appennino bolognese, era diventato …
Tributo a Bianca Arcangeli
A pochi mesi dalla scomparsa, il 22 luglio 2007, Sasso Marconi dedica una mostra a Bianca Rosa Arcangeli, in arte Rosalba (1913-2007). …
Le porte di Bologna con le facce dei cantanti
La Banca di Bologna promuove il restauro di nove delle dieci porte della città, esclusa porta Galliera, ristrutturata di recente. I …
Rinvenuta nell'area della stazione la necropoli Romana di Bologna
Si concludono le indagini archeologiche preliminari alla costruzione della nuova stazione dell'Alta Velocità di Bologna. Le attività …