2004
Il romanzo "Quo Vadis Baby" di Grazia Verasani
E’ pubblicato presso l’editore Colorado di Milano il romanzo giallo Quo Vadis Baby? della giovane scrittrice bolognese Grazia …
Il film "Lavorare con lentezza"
Il film di Guido Chiesa Lavorare con lentezza - sceneggiato assieme al collettivo Wu Ming - ricostruisce il clima culturale di Bologna …
Primo trapianto di intestino
Il 13 gennaio è effettuato a Bologna il primo trapianto di intestino. Nello stesso anno si hanno anche il primo trapianto multi-organo …
Monsignor Caffarra è il nuovo Arcivescovo
Nominato arcivescovo di Bologna il 6 dicembre 2003 al posto del cardinale Biffi, a riposo per raggiunti limiti di età, si insedia …
Muore il pittore Aldo Borgonzoni
Muore il pittore Aldo Borgonzoni (1913-2004). Originario di Medicina, fu protagonista della scena artistica bolognese nel secondo …
Tromba d'aria sulla città
Una tromba d'aria di grande entità si abbatte sulla città. Il forte vento provoca notevoli danni: alberi abbattuti, impalcature …
Il Museo della Beata Vergine di San Luca
Nel cassero di Porta Saragozza è inaugurato il Museo della Beata Vergine di San Luca. Il fulcro è costituito dalla collezione di …
Il Museo internazionale della Musica a Palazzo Sanguinetti
Il cinquecentesco palazzo Aldini Sanguinetti in Strada Maggiore, donato nel 2003 al Comune da Eleonora Sanguinetti - ricco di affreschi …
Restauro della Rocca di Galliera e del Pincio
Con un grande spettacolo pirotecnico si inaugura il restauro della Rocca di Galliera e della scalinata del Pincio, edificata tra il 1893 …
Muore a Milano lo scultore Luciano Minguzzi
Lo scultore bolognese Luciano Minguzzi muore a Milano, dove risiedeva da diversi anni. Artista noto in Italia e all'estero per la sua …
Museo archeologico all'aperto in via Bentivogli
In uno dei cortili tra i condomini popolari di via Bentivogli, nel rione Cirenaica, è inaugurato un piccolo museo-parco all'aperto. Nel …
Sergio Cofferati è il nuovo sindaco
Il candidato del centro-sinistra Sergio Cofferati vince le elezioni amministrative comunali (12- 13 giugno) ed è il nuovo sindaco di …
La scomparsa di Padre Michele Casali
Si svolgono le esequie di Padre Michele Casali, scomparso il 13 giugno. E' stato il fondatore del Centro San Domenico, che attraverso i …
Riapre l'Aeroporto Marconi
Il 3 luglio riapre l'aeroporto “Guglielmo Marconi” dopo lavori di allungamento della pista di atterraggio e decollo, che ne fanno …
Muore l'attrice Laura Betti
Muore a Roma l'attrice bolognese Laura Betti (1934-2004). Dopo avere esordito negli anni Cinquanta come cantante jazz (con lo pseudonimo …
La Casa dei Risvegli "Luca De Nigris"
In via Altura, a San Lazzaro di Savena, nelle vicinanze dell'Ospedale Bellaria, si inaugura la Casa dei Risvegli, un centro per giovani …
Il Pianoro Cricket vince il nono scudetto tricolore
Il Pianoro Cricket Club Tecnessenze, fondato a Rastignano nel 1989, vince il suo nono scudetto tricolore. I giocatori sono festeggiati …
Depositate quattro ricette tipiche
La delegazione bolognese dell' Accademia Italiana della Cucina, in occasione del suo pranzo ecumenico, deposita alla Camera di commercio …
Muore Renzo Renzi
Muore il critico cinematografico e regista Renzo Renzi (1919-2004), amico e collaboratore di grandi registi come Fellini, Visconti, …
L'Orchestra Mozart
Debutta il 4 novembre al Teatro Manzoni l'Orchestra Mozart, “piccola orchestra” di giovani, ideata da Carlo Maria Badini (1925-2007) …
La scomparsa dell'attrice Fanny Bertelli
Il 9 novembre si spegne, nella clinica di Villa Erbosa, l'attrice Fanny Bertelli (1912-2004). Da alcuni anni viveva ritirata, assieme al …
Approvato il progetto del tram Civis
Il Consiglio comunale approva il progetto Civis, il tram su gomma destinato a collegare San Lazzaro di Savena e Bologna, intercettando …
La Casa della Conoscenza e il Ponte della Pace a Casalecchio
A Casalecchio di Reno è inaugurata la Casa della Conoscenza. E' opera degli architetti Nestore Oneto e Andrea Modelli. Il vasto …
Mostra di Elisabetta Sirani
Dal 3 dicembre 2004 al 27 febbraio 2005 si tiene nelle sale del Museo Civico Archeologico la prima mostra antologica dedicata alla …
Il museo Marconi ad Oxford
La Marconi Corporation decide di donare il museo di Guglielmo Marconi all’Università di Oxford. Il museo contiene cimeli molto …
Luigi Ciavardini condannato per la strage del 2 agosto
La Corte d'appello di Bologna condanna a 30 anni di carcere Luigi Ciavardini, ex appartenente ai Nar e accusato di aver portato la …
Inaugurazione degli esercizi privati in Sala Borsa
In Sala Borsa, spazio della nuova grande biblioteca pubblica multimediale, aprono alcuni esercizi concessi ai privati. Nella piazza …