2003
Il dipinto murale "Alle Falde del Gratta" dell'Opus Magistri
Nel mese di aprile alcuni giovani writers sono impegnati nella realizzazione del murale Alle Falde del Gratta, presso il centro …
L'Italeri vince il campionato e la Coppa Italia di baseball
L'Italeri Bologna vince il campionato di baseball, battendo in finale Modena per 4 partite a 1, dopo aver dominato la regular season. …
Chiude la caserma-deposito di Casaralta
La caserma Sani di Casaralta viene dismessa. Ospitava magazzini, palazzine e edifici produttivi (tra i quali due silos e un fabbricato …
L'Oasi dei Saperi a Corticella
Si costituisce l'associazione di volontariato “Oasi dei Saperi”, che ottiene dal Comune l'area del vecchio Centro Avicolo …
Processo per il "36 Occupato"
Il 24 febbraio inizia il processo contro sette studenti protagonisti dell'occupazione della sala studio della facoltà di Lettere …
Nuova Clinica della Maternità
Apre in marzo la nuova maternità dell'Ospedale Maggiore. Occupa 4.200 metri quadrati, nei tre piani interamente ristrutturati della …
La Fondazione Luisa Fanti Melloni
E' costituita la Fondazione Luisa Fanti Melloni. Ha origine dal lascito, che la signora Luisa, rimasta senza eredi, ha dedicato …
Inaugurazione del Teatro Auditorium Manzoni
Con un recital di tre illustri bolognesi, il soprano Caterina Antonacci, Lucio Dalla e Giorgio Zagnoni, viene inaugurato l'Auditorium …
Lo Spazio Chourmo
Circa 150 persone, soprattutto studenti medi e universitari, occupano una struttura industriale dismessa in via Mazzini 174 e danno vita …
Il "Passamano per San Luca"
Lungo il portico di San Luca una lunga catena umana di bambini e adulti si passa di mano in mano delle piccole parti di un dipinto, che …
Uno chef giapponese campione di cucina bolognese
Presso l'istituto alberghiero di Castel San Pietro si svolge una competizione internazionale di cucina bolognese nell'ambito della …
Restauri e scoperte a Porta Galliera
Dopo un accurato restauro, durato alcuni anni, è ripristinata l'area del cassero di porta Galliera, nei pressi della stazione …
Depositata la ricetta del Certosino e delle Lasagne
L'Accademia Italiana della Cucina, con atto del 21 novembre 2001, decreta solennemente la ricetta classica del Certosino di Bologna (o …
La Manifattura delle Arti e la nuova Cineteca
Il 26 giugno viene inaugurata la Manifattura delle Arti. L’area, che fino all’Ottocento fu zona portuale e industriale - il nuovo …
Le statue di San Paolo di Ravone
In occasione della festa dei santi Pietro e Paolo, le statue in bronzo raffiguranti i due apostoli, opera dello scultore Arrigo Armieri …
Le "gocce" di piazza Re Enzo
In piazza Re Enzo viene inaugurato l'Infobox voluto dal sindaco Guazzaloca. Si tratta di due ovali in vetro e plexiglass e di una parte …
Tragedie e teatro classico al Passo della Futa
Il cimitero di guerra germanico del Passo della Futa diviene, dall'estate del 2003, lo spazio per la messa in scena di progetti teatrali …
Fallimento della Virtus
Il 4 agosto la Federazione Italiana Pallacanestro revoca l'affiliazione alla Virtus Bologna, a seguito del suo fallimento economico. La …
Caldo record e siccità
Il 10 agosto Bologna è la città più calda d’Italia: il termometro tocca i 39-40 gradi. E’ dall’inizio di giugno che si …
Riattivata fino a Bazzano la Ferrovia Casalecchio-Vignola
Chiusa dal 1967 al trasporto passeggeri, usata solo per le merci fino al 1995, ritorna in attività fino a Bazzano la Ferrovia …
Terremoto sull'Appennino bolognese
Alle 23 e 42 locali una forte scossa di terremoto, del 5. grado della scala Richter, colpisce l'Appennino a sud di Bologna, con …
Deraglia a Casalecchio un treno di pendolari
Alle 8.15 il treno regionale Porretta Terme - Bologna deraglia presso la stazione Garibaldi di Casalecchio di Reno. Delle 250 persone …
Una discussa statua di Padre Pio
E' inaugurata tra le polemiche nel giardino di Porta Saragozza, all'interno delle antiche mura cittadine, una grande statua in bronzo - …
Scudetto del baseball alla Italeri Fortitudo
Dopo diciannove anni la squadra bolognese della Italeri Fortitudo vince di nuovo il campionato di baseball. Reduci dall'ultima trasferta …
Restaurata la basilica di San Luca
Con una solenne cerimonia è riaperta il 17 ottobre la basilica di San Luca. Il venerato santuario è stato completamente restaurato a …
Il "Tobiolino" di Enzo Pasqualini nel Parco Scultura del Bidente
Un esemplare del Tobiolino (1942), opera giovanile dello scultore bolognese Enzo Pasqualini (1916-1998), è installata nel Parco …
Ricetta del Friggione (al Frizzan)
L'Accademia italiana della Cucina, Delegazione Bologna dei Bentivoglio, consegna al Presidente della Camera di Commercio di Bologna la …
Mostra antologica di Ugo Guidi
Il 22 novembre a Palazzo Ratta in via Castiglione inaugura la mostra antologica di Ugo Guidi (1923-2007), organizzata dall'Associazione …
Lo Spazio autogestito Vag61
E' occupato l'ex Dopolavoro dei Monopoli di Stato in via Azzogardino 61. Nasce il centro sociale Vag61. Parte subito la richiesta di …
Pacco bomba a casa di Prodi
Un pacco-bomba viene recapitato a casa del Presidente della Commissione Europea Romano Prodi, in via Gerusalemme. Indirizzato alla …