2002
La Madonna sul viale di circonvallazione
Sul muro esterno della chiesa della Beata Vergine del Soccorso, presso le mura di porta Galliera, viene collocata una copia della …
Lo spazio pubblico autogestito XM24
I giovani di Contropiani e il Comune concordano il trasloco dell'attività del centro sociale di via Ranzani 4 in alcuni spazi dismessi …
Il film "Paz" di Renato De Maria
E' ambientato a Bologna, in periferia e nella zona universitaria, il film Paz di Renato De Maria (1958 - ), dedicato ad Andrea Pazienza, …
Chiude il cinema Imperiale
Un negozio di abbigliamento prende il posto del cinema Imperiale in via Indipendenza. Destinato a cinematografo e dancing negli anni …
Restauri e manutenzioni alla Madonna di Galliera e al Baraccano
Nel corso del 2002 è restaurata la statua di Marco Minghetti nella piazza a lui dedicata. Altri importanti restauri vengono portati a …
Muore Giorgio Scaramagli
I buongustai bolognesi sono in lutto per la morte di Giorgio Scaramagli (1925-2002), titolare di una delle più famose e tipiche …
Tre aule del liceo Galvani hanno nomi illustri
Con una cerimonia alla quale partecipano il vice-sindaco Salizzoni e l'Assessore provinciale Draghetti, tre aule del Liceo classico "L. …
Ricordo di Pietro Crocioni
Il Consiglio comunale di Bologna ricorda la figura di Pietro Crocioni (1913-2001), da poco scomparso. Avvocato, allievo di Enrico …
Assalto al CPT di via Mattei
Centinaia di militanti del movimento dei Disobbedienti convergono in via Mattei davanti al Centro di permanenza temporanea (CPT), …
Addio a Enrico Bonazzi, antifascista e dirigente comunista
Muore a 90 anni l'ex dirigente comunista Enrico Bonazzi. Originario di Sala Bolognese, si era iscritto al Partito Comunista a 18 anni. …
La Virtus Kinder vince la Coppa Italia
La Virtus Kinder Bologna vince la Coppa Italia di basket, superando in finale il Siena ai tempi supplementari.
Il circolo Arci Gay alla Salara
Dopo la firma della convenzione con il Comune, in gennaio lo storico circolo gay "Il Cassero" trasferisce la propria sede da Porta …
Chiude Lazzarini, tempio dello street food
L'8 marzo chiude per sempre il negozio di Lazzarini in via Clavature, antesignano dello street food. In questo locale ogni bolognese …
L'uccisione di Marco Biagi
Il professor Marco Biagi (1950-2002), docente di diritto del lavoro a Modena, viene ucciso davanti alla sua casa, in via Valdonica, …
Il presidente tedesco Rau chiede perdono per la strage di Monte Sole
Il 17 aprile il presidente tedesco Johannes Rau (1931-2006), a fianco del presidente italiano Carlo Azeglio Ciampi (1920-2016) e alla …
Torna a Bologna il Festival del Jazz
Dopo 27 anni ritorna il festival che fece di Bologna la città italiana del jazz. Durante la rassegna vengono proiettati al cinema …
Orfeo TV televisione di strada
Ambrogio Vitali, Valerio Minnella e Stefano Bonaga installano sui tetti di via Orfeo un ripetitore TV, che diffonde il segnale su una …
Scoppia ancora una volta la polveriera di Marano
Quattro bunker della fabbrica di cartucce per fucili Baschieri e Pellagri di Marano, nei pressi di Castenaso, esplodono per il calore …
Pace da tutti i balconi
Durante l'ultima tappa a Bologna della “Carovana di pace del Giubileo degli oppressi”, organizzata dal movimento Pax Christi, un …
La mostra "Carlo Santachiara, sculture a memoria"
Nella Sala d'Ercole di Palazzo d'Accursio si inaugura la mostra Carlo Santachiara, sculture a memoria, a cura di A. Baccilieri. …
Occupazione del Ferrhotel
Lo stabile del Ferrhotel, cioè il vecchio albergo dei ferrovieri in via Casarini, è occupato da circa 300 persone, perlopiù …
Il film "Fortezza Bastiani" di Mellara e Rossi
Esce nelle sale il film Fortezza Bastiani, vincitore del Premio Solinas 1999 per la sceneggiatura. E' l'opera d'esordio del duo Michele …
Seabo confluisce in Hera
La Seabo spa, azienda unica che si occupa di erogazione di acqua e gas e di raccolta e smaltimento dei rifiuti per la provincia di …