2001
La rassegna "Ad alta voce"
Scrittori, poeti, artisti sono chiamati a partecipare a Ad alta voce, maratona di lettura organizzata per promuovere l'attività di …
Importanti restauri
Nel corso dell’anno vengono completati alcuni importanti restauri, tra i quali gli interni chiesa della Madonna della Pioggia in via …
La Galleria di Vaglia per il Treno ad Alta Velocità
Alla presenza del Presidente della Repubblica Ciampi cade l'ultimo diaframma della galleria di Vaglia, circa 20 chilometri sotto …
Laurea honoris causa a Leo De Berardinis
L'Università di Bologna conferisce la laurea honoris causa a Leo De Berardinis (1940-2008), attore e drammaturgo del teatro italiano …
Ricostruzione dell'Orto dei Semplici di Ulisse Aldrovandi
Il rettore Calzolari inaugura, nell'area dell'Orto botanico di via Irnerio, il Giardino dei Semplici, luogo in cui dal medievo si …
La scultura della lavandaia in via della Grada
La scultura della lavandaia senza vesti, collocata in una aiuola all'incrocio tra via San Felice e via della Grada, fa subito discutere: …
Il "Grande Slam" della Virtus Kinder
La Virtus Kinder, allenata da Ettore Messina, realizza il “Grande Slam”, cioè vince nello stesso anno la Coppa Italia, la coppa di …
La notte delle statue parlanti
Nella notte tra il 20 e il 21 giugno le “Tute bianche”, ala creativa del movimento no global che si oppone al G8 in corso a Genova, …
In cammino per il Tibet
Alcune centinaia di persone partecipano dal 30 giugno al 6 luglio a una marcia per il Tibet da Bologna a Firenze lungo la "Via degli …
Primo trapianto di polmone a Bologna
Per la prima volta a Bologna viene eseguito un trapianto di polmone. L'eccezionale intervento è opera dell'equipe del prof. Ruggero …
La Bottega dell'Elefante
Paolo Bollini e Isa Speroni fondano la Bottega dell'Elefante, centro culturale ispirato alla scuola di Basilio Puoti, promossa nel 1825 …
Grave incidente per il pilota Alex Zanardi
Il pilota bolognese di Formula 1 Alex Zanardi è vittima di un terribile incidente a tredici giri dalla fine di una gara della Touring …
Un Aerostato Osservatorio nei Giardini Margherita
Nel pratone dei Giardini Margherita viene installato il più grande pallone frenato del mondo: l'Aérophile 5000. Ha un diametro di 22 m …
La statua di San Petronio ricollocata in piazza Ravegnana
Nel giorno del Santo Patrono la statua di San Petronio, realizzata dallo scultore Gabriele Brunelli (1615-1682) per l'Arte dei Drappieri …
Il Bologna Rugby 1928 surclassato dai "mitici" Saracens
Allo stadio “Bonori” di via Corticella il Bologna Rugby 1928 incontra i londinesi dei Saracens per il quarto turno della European …
La ferrovia Veneta è collegata alla stazione centrale
Viene ripristinato il collegamento della ferrovia Bologna-Portomaggiore con la stazione centrale di Bologna. In luogo del terminale …
Una biblioteca multimediale in Sala Borsa
Nei locali della ex Sala Borsa, nella centralissima piazza Nettuno, è inaugurata una grande biblioteca multimediale gestita dal …
Muore Horst Fantazzini, il rapinatore gentiluomo
Muore nel carcere della Dozza Horst Fantazzini, conosciuto come “il rapinatore gentile”. Figlio di Libero, partigiano e anarchico, …